ANTONICELLI, Franco
Giuseppe Sircana
Nacque a Voghera il 15 nov. 1902 da Donato, ufficiale di carriera dell'esercito, e da Maria Balladore, appartenente ad una famiglia di antica nobiltà. Dopo aver [...] tra i suoi allievi Leone Ginzburg. Fu anche istitutore sul frontespizio) pubblicarono nel 1943-1944 ilsaggio di Salvatorelli, Leggenda e realtà di nomen; Atti parlamentari, Senato della Repubblica, V-VI legislatura, ad Indicem; B. Allason, Memorie di ...
Leggi Tutto
BERTOLDI, Giovanni (Giovanni da Serravalle)
Aldo Vallone
Nacque a Serravalle, un tempo ricco e forte borgo nelle vicinanze di San Marino, intorno al 1350 (altri pensano al 1360), da una famiglia il cui [...] acquisti della Bibl. Vat. nel pontif. di Leone XIII. Roma 1892); M. Delfico, Mem. da Serravalle, in Nuove prose, Roma 1899 (ilsaggio è però "inconcludente", cfr. Giornale stor. d 1966, pp. 433-64; Encicl. Ital., VI, p.792; Encicl. catt., II, col. ...
Leggi Tutto
ANTOLISEI, Francesco
Pio Marconi
Nato a San Severino Marche (Macerata) il 6 dic. 1882da Giulio e da Maria Scuriatti, si laureò in giurisprudenza dedicandosi quindi alla carriera legale prima nel foro [...] saggio Reati formali e materiali, reati di pericolo e di danno (in Rivista penale, s. 6, VI [1922], pp. 5-23, 105-117), l'A., nel criticare il del prof. F. A., ibid., pp. 263-271; G. Leone, Ricordo di F. A., in Giurisprudenza italiana, CXX (1968), n ...
Leggi Tutto
CALANDRELLI, Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Zagarolo (Roma) il 22 maggio 1749 da Tommaso e da Maria Fortini. Inviato a studiare grammatica latina nel seminario vaticano, poi retorica in quello di Albano, [...] ilSaggio analitico sopra la riduzione degli archi circolari ai logaritmi immagionari (Roma 1778), scritto in difesa di un amico, il gesuita ; nel 1824, però, il pontefice Leone XII volle restituire il Collegio Romano alla ricostituita Compagnia ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Achille Tartaro
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, alla periferia dello Stato pontificio. Visse gli anni della fanciullezza [...] il quale il Bunsen gli aveva procurato l'appoggio del cardinale G.M. Della Somaglia, segretario di Stato di Leone "amici", il L. partì da Recanati il 29 apr. 1830; vi giunse il 10 maggio Claudio Vanini e soprattutto ilsaggio Del fine immediato d'ogni ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] VI.
Il 16 sett. 1492 il D. entrò podestà e capitano a Ravenna, dove lo accompagnò ilil De processione nonconobbe una pronta né vasta fortuna; dedicato dal figlio del D., Filippo, a Leone a cura di M. Zorzi, con un saggio di I. Favaretto, Roma 1988, pp ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Pietro
Ovidio Capitani
Figlio di Giovan Battista, medico e professore di chirurgia, nacque a Verona il 7 sett. 1698. Compiuti i propri studi presso i gesuiti, nel 1722, dopo aver concluso [...] non fu da meno del Leone Magno per impegno filologico: ilsaggio Vindiciae primatus et auctoritatis pontificiae; mentre un altro lavoro riprendeva le argomentazioni già svolte nel De vi ac ratione a proposito della infallibilità pontificia. Il De vi ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] sotto ilLeone. Alla morte del monarca, il dispotismo accademico 1968-1969. Di A. Neri è ilsaggioIl C. a Genova, in Giornale ligustico, Torino 1882 (anche in Miscell. di stor. ital., s. 2, VI [1883], pp. 133-247). Sempre a cura di E. Greppi è ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] Sciolla (1972, 126, pp. 20 s.), che, come Leone de Castris (in Castel Nuovo…, 1990, p. 94) VI). Il 10 nov. 1464 sottoscrisse il contratto per l'ingrandimento della fontana a Le Puy-Sainte-Réparade: il p. 330). A partire dal saggio di D'Elia (1959, pp. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] il futuro Leone X - il relativo processo, dibattuto il a cura di A. Bertoldi, Verona 1874, pp. VI, 22; S. Vimercati, Informatione de la causa… . Virgiliana…, n.s., XXVI (1943), pp. 3-53; Saggio di… bibliogr.… di Pesaro…, a cura di I. Zicari, Città ...
Leggi Tutto