• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Biografie [71]
Storia [36]
Musica [31]
Arti visive [24]
Religioni [20]
Cinema [16]
Letteratura [14]
Archeologia [13]
Storia delle religioni [13]
Diritto [12]

ADAM, Lucien

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Nancy il 31 maggio 1833, studiò giurisprudenza in patria, poi, ancor giovane, andò in America e cominciò la sua carriera di magistrato nella Guiana francese. Tornato in Francia fu consigliere [...] gramm. comparée du Cree et. du Chippeway 1875; Études sur six langues americaines, 1878; Examen gramm. de 16 langues américaines, 1884; Du polysynthétisme et de la formation des mots dans les langues Quiché et Maya, 1878) che hanno maggior valore ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GUIANA FRANCESE – GIURISPRUDENZA – AMERICHE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAM, Lucien (1)
Mostra Tutti

ÉTIEMBLE, René

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Storico della letteratura, critico e romanziere francese, nato a Mayenne il 26 gennaio 1909. Professore in varie università straniere e critico letterario di Les temps modernes e poi della Nouvelle revue [...] seguono Rimbaud (1936), in collaborazione con Yassu Gauclère, Six essais sur trois tyrannies (1951), Hygiène des lettres Critique, 17 (1961); Cl. Couffon, Rencontre avec Étiemble, in Les lettres françaises (15 dic. 1963); Un professeur dans l'enfer de ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – LES TEMPS MODERNES – SINOLOGIA – SORBONA – MAYENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÉTIEMBLE, René (1)
Mostra Tutti

ANCELOT, Jacques Arsène François Polycarpe

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore francese, nato a Le Havre il 9 febbraio 1794, morto a Parigi il 7 settembre 1854. Dopo il Louis IX (1819), tragedia di forme classicheggianti e di tendenze legittimiste, a cui il partito conservatore [...] Brabant, 1825), un libro d'impressioni di viaggio sulla Russia (Six mois en Russie, 1827) e parecchi drammi, ma nessuno di raccolse in un volume anche le sue poesie: le epistole, Les familières, pubblicate già nel 1842, hanno innegabili qualità di ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO D'AUTORE – LUIGI XVIII – BRUXELLES – FIRENZE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCELOT, Jacques Arsène François Polycarpe (1)
Mostra Tutti

DIEUPART, Charles

Enciclopedia Italiana (1931)

Cembalista e violinista francese. Andò in Inghilterra sulla fine del Seicento, morì a Londra circa il 1740. Si associò ad Hayne e a Clayton, nel 1707, allo scopo di presentare traduzioni di opere italiane [...] Lane, ma l'impresa fallì. Il Roger di Amsterdam ne pubblicò Six suittes (sic) de clavessin, che l'autore riprodusse a Londra, fusignanese si riflette nelle sue composizioni. Bibl.: A. Pirro, les Clavecinistes, Parigi s.a., pp. 84-85; E. Dannreuther ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – AMSTERDAM – LONDRA – PARIGI

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

CHIRURGIA Charles Dubost Gian Franco Rossi Raffaello Cortesini Paolo Santoni-Rugiu Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] v. De Wall e altri, 1957; v. Dubost e altri, Les possibilités..., 1952, Elargissement..., 1956, 1957 e 1960; v. Dubost e Camilleri, J. P., Soyer, R., Dubost, Ch., Six years follow-up of gluraraldehyde-preserved heterografts. With particular reference ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

Stereochimica

Enciclopedia del Novecento (1984)

Stereochimica Jack D. Dunitz di Jack D. Dunitz SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] 99-108. Dunitz, J. D., Waser, J., Geometric constraints in six- and eight-membered rings, in ‟Journal of the American Chemical Society", 820. Le Bel, J.-A., Sur les relations qui existent entre les formules atomiques des corps organiques et le ... Leggi Tutto
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – SALI DI AMMONIO QUATERNARIO – COMPOSTI DI COORDINAZIONE – ISOMERIA CONFORMAZIONALE – COMPOSTI ORGANOMETALLICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stereochimica (3)
Mostra Tutti

Diritto

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritto Giovanni Pugliese Sommario Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali. 1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] pensatori del primo Cinquecento e poi specialmente Jean Bodin, Six livres de la République, 1575, ne avevano posto La théorie de l'institution et de la fondation, in La cité moderne et les transformations du droit, Paris 1925, pp. 1-46. Holmes, O. W., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritto (14)
Mostra Tutti

L'Africa oltre l'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa oltre l'Africa Alessandro Campus Carlo Nobili Donatella Saviola La schiavitù in america settentrionale di Alessandro Campus Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] : boo lum! And down come a grey goose. He was six weeks a-fallin' He was six weeks a-findin' And my wife and yo' wife, They sur le culte des orisa et vodun à Bahia, la Baie de tous les saints, au Brésil et à l'ancienne côte des esclaves en Afrique, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

L'Africa islamica: Marocco

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa islamica: Marocco Ronald Messier Maria Antonietta Marino Patrice Cressier Alessandra Bagnera Federico Cresti Simona Artusi Elisabeth Fentress di Ronald Messier Il Marocco è per i musulmani [...] , Venezia 18372; P. Champion, Tanger, Fès et Meknès. Les villes d'art célèbres, Paris 1924; P. Ricard, Pour C.), Paris 1983); Ch.L. Redman, Survey and Test Excavation of Six Medieval Islamic Sites in Northern Morocco, in BAMaroc, 15 (1983), pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Migratori, movimenti

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MIGRATORI, MOVIMENTI Nora Federici Aspetti generali di Nora Federici Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , XLVII, 1-2, pp. 153-162. Federici, N., Golini, A., Les migrations entre les grandes régions des Six Pays, in "Genus", 1972, XXVIII, pp. 27-68. Georges, P., Les migrations internationales, Paris 1976 (tr. it.: Le migrazioni internazionali, Roma 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – SOCIOLOGIA
TAGS: GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI – MIRACOLO ECONOMICO' ITALIANO – INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO – DICHIARAZIONE DI HELSINKI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali