• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

andrea_riga

Lingua italiana (2025)

Andrea Riga è attualmente iscritto al corso di Dottorato in Civiltà e Culture Linguistico-letterarie dall’Antichità al Moderno dell’Università Roma Tre e sta svolgendo una tesi sulle onomatopee nella storia [...] Collabora con l’Accademia della Crusca per il Servizio di consulenza linguistica. Si occupa di aspetti e problemi di lessicologia e lessicografia italiana e dialettale. Ha partecipato a diversi convegni su queste tematiche. Vari suoi saggi sono stati ... Leggi Tutto

Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuro

Lingua italiana (2025)

Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuro Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] e Lorenzo Ambrogio i quali curano il volume degli atti che qui presentiamo, il ventiquattresimo della collana Lessicografia e lessicologia delle Edizioni dell’Orso. Ospita gli interventi di nove specialisti che affrontano la storia e il futuro del ... Leggi Tutto

Il Dizionario di linguistica del testo a uso delle scienze umane a cura di Angela Ferrari

Lingua italiana (2024)

Il <i>Dizionario di linguistica del testo a uso delle scienze umane</i> a cura di Angela Ferrari In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] esempio della matematica), l’analisi conversazionale, la linguistica contrastiva, la traduttologia, la lessicografia, la lessicologia, la grammaticografia, gli studi sull’interculturalità, la linguistica computazionale, la retorica, l’etnografia, l ... Leggi Tutto

Sciasciario dialettale. 67 parole dalle Parrocchie

Lingua italiana (2023)

Sciasciario dialettale. 67 parole dalle Parrocchie Frutto di uno studio puntuale e innovativo sulla lingua sciasciana, e in particolare sul suo côté dialettale, condotto nel corso degli ultimi anni con costanza, passione e rigore scientifico, il libro [...] . Per documentare la presenza del dialetto nell’opera sciasciana, Sottile intreccia diverse metodologie che spaziano dalla lessicologia alla dialettologia (anche percettiva), dall’etimologia all’etno-dialettologia. Lo studio di Sottile dialoga con ... Leggi Tutto

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata)

Lingua italiana (2023)

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata) La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] disponibilità di opere lessicografiche nella biblioteca di famiglia prima ancora che in quella personale. Serianni ha contribuito alla lessicologia e alla lessicografia non solo come «teorico implicito» ma anche con un impegno concreto (si veda la ... Leggi Tutto

Confessioni di un neologista: se metti in magazzino l’effimero, mostra le parole nuove

Lingua italiana (2022)

L’interesse per uno studio sistematico della neologia è relativamente recente: si può collocare negli ultimi decenni del XX secolo, più o meno negli stessi anni nei quali si sviluppa e acquisisce il suo [...] statuto disciplinare la lessicologia, cioè lo s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLI

Lingua italiana (2010)

XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLIDal 27 al 29 settembre si terrà a Viterbo il XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLI (Società di Linguistica Italiana) dal titolo: “Linguistica [...] educativa / Lessico e Lessicologia”. Tra gli altr ... Leggi Tutto

Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperi

Lingua italiana (2009)

Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperiDal 2 al 4 luglio si svolgerà presso il Dipartimento di Linguistica dell’Università della Calabria il Convegno di Studi organizzato [...] dal Centro di Lessicologia e Toponomastica Calab ... Leggi Tutto

Matt_Luigi

Lingua italiana (1970)

Luigi Matt insegna Storia della lingua italiana nell’Università di Sassari. È condirettore degli Studi linguistici italiani e dell’Archivio per il vocabolario storico italiano. Si occupa principalmente [...] dell’italiano letterario dal Cinquecento ad oggi, di lessicologia e lessicografia, del dialetto romanesco otto-novecentesco. Ha pubblicato tra l’altro i volumi Gadda (Carocci 2006), La narrativa italiana del Novecento (il Mulino 2011), ‘Quer ... Leggi Tutto
Vocabolario
lessicologìa
lessicologia lessicologìa s. f. [comp. di lessico e -logia]. – Studio scientifico del sistema lessicale di una lingua, considerato nella sua struttura e nel suo costituirsi attraverso la storia.
lessicològico
lessicologico lessicològico agg. [der. di lessicologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la lessicologia: studî, problemi lessicologici. ◆ Avv. lessicologicaménte, dal punto di vista lessicologico, per quanto riguarda la lessicologia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
LESSICOLOGIA
LESSICOLOGIA Mario Alinei . Differenziatasi dalla lessicografia nel corso di questo secolo, la l. si è sviluppata soprattutto come studio della struttura e della storia del lessico, in opposizione alla lessicografia intesa come tecnica della...
La lessicologia dialettale
La lessicologia dialettale Monica Cini Riccardo Regis Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica sui suoi sviluppi dal secondo dopoguerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali