NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] disarmo di Ginevra (1977) e guidò la delegazione messicana alla sessione straordinaria per il disarmo delle Nazioni Unite di New York (1972-76) ed è dal 1976 professore di Letteratura della Memoria all'università di Boston. Presiede l'U.S. Holocaust ...
Leggi Tutto
FUENTES, Carlos
Luisa Pranzetti
Scrittore messicano, nato a Città di Messico l'11 novembre 1928. Ha vissuto a lungo in Brasile, Stati Uniti, Chile e Svizzera, dove ha completato gli studi in diritto [...] e Cambio de piel (1967; trad. it., 1967), si veda la voce messico: Letteratura, App. IV, ii, p. 436.
Altri romanzi di F. sono Aura ( una volta lo sguardo di F. si sposta dalla società messicana, attraverso il proprio mondo, all'universo in generale. L ...
Leggi Tutto
Scrittore americano di versatile ingegno, nato nel 1806 a New Castle (Delaware). Si addottorò in medicina nel 1827, ma esercitò la sua professione soltanto un anno, abbandonandola in seguito per dedicarsi [...] completamente alla letteratura. L'incoraggiamento agli autori drammatici americani dato dall'attore Forrest romanzi storici ad imitazione di Walter Scott; alcuni fondati sulla storia messicana: Calavar, or the Knight of The Conquest (1834) e The ...
Leggi Tutto
Poeta, nato a Messico nel 1866. Di delicata ispirazione, cantò i panorami dell'Anàhuac, le sue leggende e i suoi ricordi, e la fauna, la flora e i paesaggi tropicali dell'Orizaba. Lottò per la formazione [...] d'una letteratura propriamente messicana. Lasciò un unico volume di Versi (Toluca 1900), di sottile e dolce armonia. Morì nel 1899. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] e drammatico con le esigenze di produttività dell'agricoltura messicana e anzi con le vitali necessità economiche delle stesse , intervenuto nel settore privato, sono state analizzate da una vasta letteratura, di cui R. Vernon (v., 1971) ci dà un ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] secondo è quello dipendente. Prova ne sia che nella millenaria letteratura sul tema della guerra e della pace si possono trovare Conferenza panamericana di Cuba su proposta della delegazione messicana.
Né il Patto Briand-Kellogg né il Protocollo ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] Prendendo in considerazione il più antico e famoso trattato d'arte della letteratura cinese, scritto da Xie-He alla fine del 5° sec. , 'testoni', alte oltre 2 m, ancora in situ nella località messicana di La Venta (Tabasco) e, dall'altra, le statue di ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] cavallo. Gli echi se ne possono cogliere in tutta la letteratura del secolo, dal Mercante di Venezia di Shakespeare alle Vite Mariles Cortés su Arete si aggiudicò l'oro. La squadra messicana ottenne anche il primo posto nella classifica a squadre. La ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] dell'Evo Antico si riferiscono comunque alla Grecia e all'Irlanda.
La letteratura greca dà notizia di gare di corsa tenute ancor prima del 1000 a era potuto constatare come l'altitudine della capitale messicana (2300 m sopra il livello del mare) ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] statunitense e abbiano avuto una netta prevalenza nella letteratura meno recente, negli ultimi decenni l'indagine si (Eschrichtius gibbosus) partorisce i piccoli nelle zone della costa messicana, dove l'acqua è poco profonda. Dopo qualche settimana ...
Leggi Tutto