ANGELI, Diego (pseud. Dieli)
Danilo Veneruso
Figlio di Maurizio (condirettore, assieme a Diego Martelli, della rivista fiorentina Il Gazzettino delle arti e del disegno,e uno dei primi estimatori del [...] del suo pieno possesso delle lingue e delle letterature straniere, e della sua squisita sensibilità diede su s. Ignazio (S. Ignazio di Loyola, Lanciano 1911) e racconti perragazzi.
Bibl.: P. Gorgolini, Italica. Prose e poesie della terza Italia 1870 ...
Leggi Tutto
Le magie di un orfanello
Fra le tante magie del prodigioso ragazzino Harry Potter c'è anche quella di aver conquistato il cuore dei piccoli, e di qualche adulto, in tutto il mondo. Di avventura in avventura, [...] di letteratura: l'opera s'inserisce nel genere tradizionale del fantastico angloamericano (tra i fondatori di questo genere va ricordato John R.R. Tolkien).
J. Rowling non si preoccupa di scrivere un'opera originale. Anzi, poiché scrive perragazzi ...
Leggi Tutto
Il fascino del realismo magico
Autore di uno dei romanzi più innovativi del Novecento, Cent'anni di solitudine, lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, premio Nobel per la letteratura, ha mescolato [...] nel 1982 con il premio Nobel per la letteratura; la sua vita, fitta di viaggi e scrittura, è illustrata nel primo volume dell'autobiografia Vivere per raccontarla (2002). È anche autore di una serie di racconti perragazzi dal titolo La luce è come ...
Leggi Tutto
Cooper, James Fenimore
Gianna Marrone
Il fondatore del genere western
Tutti hanno letto nei fumetti o hanno visto al cinema vicende in cui i Pellirosse combattono contro i soldati bianchi, oppure assaltano [...] Queste storie derivano da un particolare filone della letteratura ottocentesca, il western, che ha come padre .
L'ultimo dei Mohicani, molto popolare ancora oggi come romanzo perragazzi, ha contribuito più di ogni altra opera a innalzare la fama ...
Leggi Tutto
Giunti
Gruppo editoriale italiano, nato nel 1990, che trae origine dall’omonima casa editrice fondata a Firenze nel 1847. La G. pubblica e distribuisce libri per l’infanzia, per la scuola, perragazzi, [...] di psicologia, musica, arte, letteratura, storia, scienze e tempo libero. Dagli anni 1990 ha realizzato un’efficace politica di acquisizioni, joint venture e partecipazioni, mirate allo sviluppo del business. Tra le acquisizioni del gruppo si ...
Leggi Tutto
Casa editrice tedesca fondata nel 1835 a Gütersloh da Carl B. (1791-1850). Inizialmente dedita alla pubblicazione di opere teologiche, di libri scolastici e perragazzi, ha esteso, dopo il 1949, i suoi [...] interessi alla letteratura, alla trattatistica, alla cartografia e alle edizioni enciclopediche. Dal 1971 costituita in S.p.A di Berlino), musicale (RCA e Ricordi), della vendita per corrispondenza (Euroclub), multimediale (vendite on-line di libri, ...
Leggi Tutto
Narratore polacco (Wola Okrzejska, Masovia, 1846 - Vevey 1916), studiò (1866-70) a Varsavia; poi (1876-78) in California, continuò la sua attività di giornalista e letterato (Listy z podróży do Ameryki [...] soccorso per i combattenti polacchi. Premio Nobel per la letteratura (1905). Incerto in un primo momento tra l'interesse per i ", 1900). L'ultima sua opera è il delizioso racconto perragazzi W pustyni i w puszczy ("Per deserti e per foreste", 1911). ...
Leggi Tutto
Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...] dei libri perragazzi, ha pubblicato le opere di alcuni fra i maggiori scrittori del 20° sec. (J. Joyce, W. Faulkner, T. Capote, W che ha dato vita al Grupo editorial Random House Inc. Mondadori, per operare congiuntamente in Spagna e America Latina. ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Northampton 1962). Ultimati gli studi in Letteratura inglese, si è dedicato alla narrativa e ha scritto diverse sceneggiature per le radio e le TV britanniche. Già affermato autore [...] libri perragazzi (quali Gilbert’s gobstopper, 1987, e Agent Z and the penguin from Mars, 1995), nel 2003 ha scritto The curious incident of the dog in the night-time. Il libro è dedicato a un pubblico adulto (seppure apprezzato anche dai ragazzi) e ...
Leggi Tutto
Marchesini, Matteo. – Scrittore italiano (n. Castelfranco Emilia 1979). Tra il 1999 e il 2003 ha gestito una piccola libreria e dal 1998 al 2010 ha collaborato a un annuario di poesia curato insieme a [...] G. Manacorda e P. Febbraro. Già autore di libri perragazzi, tra le sue pubblicazioni si ricordano: le raccolte di racconti Soli e civili (2012), Da Pascoli a Busi. Letterati e letteratura in Italia (2014). Del 2013 è il suo primo romanzo Atti ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere scritte e al genere letterario cui esse...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...