Scrittrice italiana (n. Offida, Ascoli Piceno, 1959). Docente di Letteratura inglese e Studi culturali presso l’Università degli studi di Milano, traduttrice, studiosa di letteratura angloamericana e scrittrice [...] la prima donna a vincere il premio Urania, che ha avuto il sequel nel 1997 DReambox. Dello stesso genere sono anche i libri perragazzi I misti di Sur (1998) e Darjee (1999) e il romanzo Avrai i miei occhi (2020). V. è autrice di noir dal 1995 ...
Leggi Tutto
Casa editrice nata nel 1953 dalla fusione di due case editrici vicine al PCI: le Edizioni Rinascita, guidate da V. Gerratana, e le Edizioni di cultura sociale, dirette da R. Bonchio, che per decenni restò [...] settori diversi, dalla saggistica storica e politica agli studi umanistici, dal mondo della scuola all’editoria perragazzi, dalla letteratura alla divulgazione. La creazione (2006) del marchio Editori Riuniti University Press ha ampliato all'ambito ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. La Coruña 1941). I rapporti tra realtà e fantasia, vita e letteratura, autore e personaggio sono il tema dominante delle sue opere, caratterizzate da un complesso intreccio di narrazioni, [...] (1990); Cuentos del Barrio del Refugio (1994); Cuentos del libro de la noche (2005). Da segnalare anche la sua produzione perragazzi: El oro de los sueños (1986); La tierra del tiempo perdido (1987); Las lágrimas del sol (1989); El cuaderno de ...
Leggi Tutto
Cirici i Alomar, David. – Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1954). Laureato in Filologia catalana, professore di lingua e letteratura catalana, sceneggiatore televisivo e pubblicitario, è autore di romanzi [...] guerra e di abbandono vista dalla stupefatta prospettiva di un cane con la quale si è aggiudicato il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, e di romanzi per adulti (El baró i la leprosa, 1999; La vida dels altres, 2000; Els errors, 2003; I el món gira ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata nel 1936 da A. Lane (n. 1902 - m. 1970) a Londra. Iniziò l’attività rivoluzionando il mercato editoriale con la pubblicazione di opere letterarie in brossura a basso prezzo (Penguins). [...] l’acquisizione di vari marchi, specializzandosi nella pubblicazione di narrativa e saggistica, di classici della letteratura, libri perragazzi, dizionari specialistici e libri di architettura. Dal 1993 ha investito nel settore multimediale con i ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata a Milano nel 1966 da Rosellina Archinto Marconi. Affermatasi nel settore della letteraturaper l’infanzia, pubblica collane dedicate ai bambini delle varie fasce di età, ai genitori [...] , dalla Einaudi (1990). Nel 1991, insieme alla Einaudi Ragazzi, è stata acquisita dalla casa editrice di San Dorligo della Valle, Edizioni EL, attiva dal 1984 nel settore dei libri perragazzi, conservando ognuna il proprio marchio all’interno del ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale di Milano sorto (1955) dalla fusione fra le Edizioni APE e le Edizioni Corticelli, a opera di Ugo M. (Carini 1916 - Milano 1982). È specializzato in letteratura con le collane: Grande [...] storia e saggistica con le collezioni Storia, biografie e diari e Testimonianze tra cronaca e storia; in racconti di viaggi e guide nautiche con la raccolte Biblioteca del mare; in libri perragazzi con Corticelli, ampia selezione di testi classici ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Novgorod 1882 - Mosca 1938). Fu soprattutto autore perragazzi e determinò taluni orientamenti della letteratura russa per la gioventù, esercitando larga influenza sui successivi rappresentanti [...] di tale genere. Tra le sue opere vanno ricordate: Morskie istorii ("Storie marinare", 1925-37); Rasskazy o žyvotnych ("Racconti di animali", 1935); Čto ja videl ("Quello che ho visto", post., 1939). Suo ...
Leggi Tutto
Casa editrice statunitense, fondata nel 1927 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della letteratura, della saggistica e dei libri perragazzi, è uno dei maggiori [...] editori di libri in lingua inglese. Acquisita nel 1998 dal gruppo tedesco Bertelsmann, nel 2001 ha siglato una joint venture paritetica con il gruppo Mondadori ...
Leggi Tutto
Editore inglese (Bristol 1902 - Northwood 1970). Ha fondato a Londra nel 1935 la casa editrice Penguin Books, che inizialmente si occupava di opere letterarie in brossura a basso prezzo. Specializzata [...] nella pubblicazione di narrativa e saggistica, di classici della letteratura e di libri perragazzi, la casa editrice pubblica anche dizionari specialistici, libri di architettura e prodotti multimediali. ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere scritte e al genere letterario cui esse...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...