Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] questa organizzazione era la condizione dei mozzi, ragazzi immersi bruscamente in un ambiente maschile a cui poco fa alla navigazione per mare. Sempre attraverso il mare i libri, la stampa, hanno diffuso non solo una letteratura specifica di cui ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] per i videogiochi e al computer, naturalmente. Anche in un ambiente mediatico sempre più influenzato dall’elettronica i ragazzi rese la pubblicazione dei libri molto più veloce, la letteratura è divenuta portatile. Più tardi, la macchina fotografica ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] la sua letteratura, la sua filosofia. Anche per le arti figurative è stato così: la scultura romana, per esempio, Genio, Milano 1952 [Ill.]
Roberto Piumini, Lo stralisco, Einaudi Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.]
Philip Ridley, Il favoloso Scribbolo, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] cyber-bullismo. È ciò che il Salone del Libro metterà in campo per avvicinare a lettura, scrittura e libri la generazione dei nativi digitali, i bambini e ragazzi di oggi, cresciuti fra smartphone e tablet (lagazzettadelmezzogiorno.it, 14 aprile ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] d'età a quello successivo. Per esprimere il carattere di tale avanzamento la letteratura antropologica definisce 'promozione' ogni di quelli successivi. Per ragioni analoghe l'ultimo insieme di una classe d'età può comprendere ragazzi i cui padri non ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] altro, deve guardarlo e segnalare così che il canale per il contatto è aperto; ma deve anche badare ignorano completamente la ricca letteratura in cui è comprovata la in modo anomalo: a scuola i ragazzi grassi, balbuzienti o dai capelli rossi sono ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] nell'indifferenza e scontrandosi con l'ostilità dei ragazzi, con la schematicità delle formule manualistiche, con solo di prole, e che la prima attestazione del suo uso per la letteratura sia data da un passo di Frontone citato dallo stesso Aulo ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] le lettere per indicare le vocali.
In Grecia
Il pensiero, l'arte, la scienza e la letteratura del nostro le sue ali fino a fondere la cera in lacrime dorate. E il ragazzo cadde dal cielo come una pietra. "Prendilo!", esclamò Ahmed. "Non posso." ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] e nella letteratura economica è convenzionalmente chiamata Africa subsahariana, per la posizione della rapida crescita demografica, la percentuale dei giovanissimi è alta: bambini e ragazzi da 0 a 14 anni erano nel 2007 il 43% degli abitanti, contro ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] pubblicizzarlo. Sul più bello, però, il ragazzo si allontanava con una moneta e, alla citazione (dal cinema alla letteratura ad altra pubblicità) e al non ha dubbi sulla scelta delle seconde. O come, per lo stesso marchio, si evince da testi come il ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere scritte e al genere letterario cui esse...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...