MANFREDI, Gabriele
Luigi Pepe
Nacque a Bologna il 25 marzo 1681 da Alfonso e Anna Maria Fiorini.
Il padre, originario di Lugo, era un notaio provvisto di buona cultura e scelse per i figli i migliori [...] methodus et G. M., in Akten des IV. Intern. Leibniz-Kongress, 1983, Hannover 1984, pp. 575-583; F. Palladino, Tre lettere inedite di G. M. a Celestino Galiani sul calcolo infinitesimale, in Boll. di storia delle scienze matematiche, IV (1984), 2, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] singola equazione, i cui coefficienti erano invariabilmente dei numeri.
L’innovazione principale di Viète consiste nell’indicare con delle lettere non solo le incognite, ma anche i loro coefficienti in un’equazione. Tra le altre cose, questo consente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] razionali sono precisamente quelli che si possono definire in un linguaggio logico che permetta di confrontare le posizioni delle lettere nelle parole e l'uso di quantificatori su insiemi di posizioni (teoria monadica del secondo ordine degli interi ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] ai brillanti risultati della biochimica, che avevano consentito la segmentazione della sequenza umana lunga tre miliardi di lettere in un certo numero di frammenti trattabili. La riorganizzazione dei frammenti di sequenza, per giungere alla sequenza ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] aritmetica del carattere nella popolazione:
formula (5)
formula (6)
useremo gli stessi simboli, ma con lettere minuscole, per i corrispondenti valori caratteristici del campione:
formula (7)
formula (8)
Le seguenti relazioni costituiscono ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] fondato su concetti che esulano dal campo della scienza per rientrare piuttosto in quello della metafisica. Nelle stesse lettere si discute anche della costituzione ultima della materia, che Huygens considera formata di atomi perfettamente duri che ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Lucio
Albertina Vittoria
Piervittorio Ceccherini
Nacque a Catania il 10 luglio 1916, da Giuseppe e da Gemma Harasim, terzogenito dopo Giuseppina e Laura.
Come lui stesso scrisse, i [...] .F. Casula, Cattolici-comunisti e sinistra cristiana (1938-1945), Bologna 1976, ad ind.; A. Vittoria, Introduzione, in M. Alicata, Lettere e taccuini di Regina Coeli, Torino 1977, ad ind.; N. Ajello, Intellettuali e PCI: 1944-1958, Roma-Bari 1979, ad ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] delle forme (pattern recognition), in particolare per il riconoscimento automatico da parte di un congegno elettronico di simboli (lettere, numeri, ecc.) scritti a mano o a macchina.
Inferenza statistica. - L'obiettivo di ogni processo d'inferenza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] combinatoria dei giudizi giuridici, rappresentando ciascuno di essi con una lettera dell'alfabeto: "Designamo gli esempi [i giudizi] con lettere prive di significato in modo che queste siano produttive per sé stesse e non in ragione di una qualche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] svolte compitamente e succintamente le dottrine indicate dal Programma Ministeriale ora vigente» (p. 8). Libero docente alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma dal 1892 al 1896, Nagy può considerarsi il primo professore di logica ...
Leggi Tutto
letta
lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...