Filosofo (Londra 1817 - ivi 1878), uno dei più versatili rappresentanti dell'evoluzionismo e del positivismo darwiniano e spenceriano. È nota la sua unione con la scrittrice George Eliot (v.), durata dal 1854 fino alla morte. Opera principale: Problems of life and mind (4 voll., 1874-79) ...
Leggi Tutto
Circostanza imprevista, accidente, e, sull'esempio dell'ingl. emergency, a particolare condizione di cose, momento critico, che richiede un intervento immediato, soprattutto nella locuzione stato di emergenza. [...] natura morfologica è talora di varia interpretazione.
Filosofia
Termine (ingl. emergence) con cui alcuni pensatori inglesi (G. H. Lewes, S. Alexander, C. Lloyd Morgan ecc.) caratterizzano il fenomeno del sorgere di una cosa, con proprietà nuove, da ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] , del resto, anche storicamente, molto da vicino congiunta alla precedente (A. Bain, Th. Ribot, H. Münsterberg, H. Spencer, G.H. Lewes, G. Sergi, J. Ebbinghaus, ecc.); l'intellettualistica, sia nella forma datale da J. Fr. Herbart, sia in quelle più ...
Leggi Tutto