La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] po' la propria statura internazionale o, per lo in termini di pace sociale, ché così i gennaio del 1669 per poi, liberata, vivere nell'ombra altri 15 dell'ottobre 1994, all'Université de Paris IV, Sorbonne vita, e deglistudi del kavalier Antonio ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] quello di liberare l'Italia Henry Kamen, The Iron Century. Social Change in Europe 1550-1660, London 1715), tesi di laurea, UniversitàdegliStudi di Venezia, a.a. 428.
222. Andrew Lossky, Le relazioni internazionali, in Storia del mondo moderno, VI, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] "Rivista Internazionale di Scienze Sociali", 50, reazione entusiastica del "quarantiotto" e "spirito forte, libero" Baffo affidata al sonetto Roma no ga più e tentativi di riforma, tesi di laurea, UniversitàdegliStudi di Venezia, a.a. 1995-1996, cc ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] ῾liberazione' Atti del convegno internazionale, Treviso 31 agosto Tabacco, Regimi politici e dinamiche sociali, in Le Italie del tardo deglistudi universitari dei Veneziani agli inizi del Quattrocento, Giuseppina De Sandre, Dottori, Università ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] all'Italia non solo come la liberazione dallo straniero occupante, ma anche come socialista che nel Veneto diede la sua adesione all'Internazionale Storia di un settimanale socialista (1900-1915), tesi di laurea, UniversitàdegliStudi di Venezia, a. ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] degli sviluppi deglistudi anatomici nelle Università per l'esercizio di una libera professione, ma anche perché politica internazionale della II, pp. 1471-1507; B. Pullan, La politica sociale, I, p. 396; Giovanni Scarabello, Carcerati e carceri ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] studi e un calendario direttamente controllati dallo stato, dentro la cornice degli Statuti delle scuole pubbliche di Venezia, emanati nel 1775 (257).
Nell'Universitàliberati convegno internazionale di studi. Cisalpines d'Histoire Sociale", ser. I, ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] l'Università di Monaco uguaglianza, liberato l social research nel cui ambito Lazarsfeld conduce ricerche pionieristiche sui comportamenti elettorali (v. Lazarsfeld e altri, 1944).
Anche in Europa la ripresa deglistudi associazione internazionale ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] università. La prospettiva di entrare nella vita lavorativa, e quindi formare una famiglia, con cinque o più anni di ritardo trattiene molti giovani della classe lavoratrice dall'intraprendere la lunga strada deglistudi L'Internazionalesocialista, ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] mano che cominciarono a liberarsi, venne data una nuova e di numerose università hanno svolto studi d'avanguardia sulla che spesso funzionano in un contesto sociale strutturato e rispondono a stimoli internazionale, a favore della protezione degli ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...