Illuminismo
Paolo Casini
L'età adulta dell'uomo che sa servirsi della propria ragione
Sviluppatosi nel corso del Settecento nei principali paesi europei ‒ e segnatamente in Francia ‒ l'Illuminismo ha [...] d'indipendenza del 4 luglio 1776 furono aggiunti i celebri Emendamenti, dove si leggevano affermazioni solenni in difesa della libertà religiosa, di parola, distampa e dei diritti riguardanti "la persona, la casa, le carte", e il divieto ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] 'opinione pubblica - nella quale hanno la complicità della stampa popolare - per convertire le grandi masse, contro i concentrazioni monopolistiche - di tutte le forme primarie di concorrenza: ‟Il capitale finanziario non chiede libertà, ma dominio ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] impedire che con l'editto di Nantes del 30 apr. 1598 Enrico IV concedesse la libertàdi culto agli ugonotti. La e la Controriforma", Sora 6-9 ott. 1979, in corso distampa; sulla polit. di C. VIII negli affari d'Inghilterra, ed in particolare nella ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] grano, ma anche il commercio interno in generale.
La libertàdi commercio dei grani non è una novità benedettina: provvedimenti in lettere..., I, pp. 314 s.), ma assicurerà di aver vietata la stampadi una traduzione italiana dei Mahomet e la sua ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] classe operaia argentina ha venduto la propria libertà per un piatto di lenticchie, accettando di sostenere la tirannide. Secondo gli autori dell'opposizione e venivano adottate forme di censura della stampa (esproprio del quotidiano La Prensa). Nel ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] da pagare per la libertàdi mercato, Blair ritiene che l'ingiustizia sociale e l'esclusione siano uno spreco di risorse umane e nonché alcuni interventi censori sulla stampa e sui mezzi di comunicazione incontrarono una crescente opposizione ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] a pieni voti, con lode e dignità distampa, con una tesi su La filosofia politica di V. Alfieri, discussa con Solari e pubblicata , nel quale posizione centrale aveva l'idea della libertàdi lotta, del libero dispiegarsi del conflitto sociale.
L ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] sottolineava il valore della libertà, e mostrava di apprezzare quanto di bene e di vero fosse presente nelle aspirazioni moderne. Distingueva, poi, le varie forme dilibertà. In particolare, riconosceva la libertàdi parola e distampa, con i limiti ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] creando piccoli stampi mobili con le singole lettere intagliate in blocchetti di legno, inventa il processo distampa. In questo
Nemo dice che solo sott'acqua è riuscito a trovare la libertà. Il Capitano conosce tutto del mare e vuole bene anche alle ...
Leggi Tutto
ADRIANO I, papa
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno [...] di A. di conservare la libertàdistampa del Migne, Patr. Lat., XCVI, coll. 1203-1342, perché vi sono accolte anche quelle spurie o di dubbia autenticità. - Divalis sacra di Costantino VI e di Irene a A. per il concilio di Nicea, e lettere di ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...