L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] giustificata l'espressionedi "bacini" (Becken) con cui sono designati dai geografi tedeschi.
Il Giura di Franconia (Fränkische una politica liberale, con la concessione di un'amnistia, dilibertàdi stampa, di una riforma elettorale, riuscì a ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] e Romani è certo più dignitosa, ma pur sempre espressionedi varî stati d'animo, come si vede nella differenza semplici fedeli dotati dei carismi (v.) una certa libertàdi improvvisare preghiere ed esortazioni morali, vigilano tuttavia a mantenere ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] con l'apice corrispondente alla parte fissa dell'articolazione, questa libertàdi movimento di terzo grado è propria in specie dell'enartrosi;
c) la nelle loro più diverse espressioni anatomiche.
Si parla anche di artropatie neurogene (Charcot, Blum ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] tra i fiumi, dando allo sviluppo del corso un'espressione numerica. La determinazione del rapporto fra la lunghezza reale della libertàdi navigazione per la bandiera di tutti gli stati contraenti, sulla base di perfetta eguaglianza, con diritto di ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] delle leggi si trova la maggiore anarchia grammaticale e rozzezza diespressione, la quale è, anzi, maggiore in Liutprando che in sposa al primogenito di Pipino, Carlo) dànno a Desiderio la speranza di poter riacquistare la libertàdi azione. Ma in ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] intesa in tutta la complessità delle sue diverse forme diespressione.
Bibliografia
G. Aristarco, Storia delle teoriche del film e C. Denis (L'intrus, 2004) per la potente libertà formale nel mostrare sentimenti estremi. R. Guédiguian ha a sua ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] tasso d'interesse del 12% seguita a essere praticato di frequente accanto a quello del 10%, e, data la libertàdi contrattazione degl'interessi, troviamo accenni a tassi d'interesse assai alti di solito per crediti poco sicuri. Il rischio rende assai ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] garantire a ogni individuo il massimo possibile dilibertà, quella libertà, cioè, che non trovi altro limite all'infuori della coesistenza stessa di tante libertà. Secondo le espressioni consuete ai contrattualisti, il problema si riduce a stabilire ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] periodo ha la sua estrema espressione nelle norme sulla cambiale dell'ordinanza di Luigi XIV sul commercio terrestre Come per l'indicazione del prenditore, vi è libertàdi forme; secondo il progetto di nuovo codice, la cambiale, se è pagabile in ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] politico. Dal momento dell'istituzione del podestà, quale espressione del libero esercizio di un'autorità sovrana, e nei due secoli seguenti quasi presaghi, che la promessa libertàdi qualche mese sarebbe stata preludio di più dura schiavitù. E venne ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...