Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] intende con questa espressione il processo di attenuazione dell’energia sismica che entra all’interno di una struttura per es. un oscillatore a uno o più gradi dilibertà, da una molla di rigidezza k e da uno smorzatore c. Scegliendo accuratamente ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] penale è, invero, considerato la massima espressione della sovranità nel settore giudiziario, in quanto le relative decisioni toccano nel vivo la libertà personale degli individui. Eppure, poco alla volta, di fronte a efferatezze sconvolgenti per l ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] effettivi e non a quelli simulati; e nel caso di novazione, si tratterà di individuare il contenuto dell’accordo novativo (o, per usare l’espressione in voga ma equivoca, di «accertare la realtà effettuale contro la volontà negoziale»), per ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] L'originalità dell'espressione consisteva nel proporre un significato di obligation dichiaratamente ' dotti, nondimeno non dovrebbe essere così. Diritto, infatti, è libertà, cioè la libertà che la legge civile ci lascia, ma la legge civile ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] di eguaglianza, collegato al compito di rimozione degli ostacoli economico-sociali esistenti di fatto alla libertà , posto che la valorizzazione dell’espressionedi cui al co. 4 “fermi restando i limiti ordinamentali” è di per sé idonea a sostenere la ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] la possibilità che questa espressione si riferisca genericamente all'ufficio più onorevole di cui poté fregiarsi l crearlo in modo diverso, quindi la libertà del creatore implica la contingenza del creato. Di conseguenza, anche se una proposizione ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] Repubblica rimuovere gli ostacoli normativi e di tipo economico sociale, che di fatto limitando la liberta e l’eguaglianza dei cittadini, di capitali finanziari espressionedi interessi extralocali, o la realizzazione di servizi, infrastrutture di ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] guerra di Spagna, il convegno di Monaco: entusiasmandosi per l’impero sui colli fatali; o indignandosi per la libertà conculcata. , che trovava poi l’espressione più solenne nei messaggi di Capodanno, diffondeva la sua idea di patria, la sua visione ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] un prodotto del tipo di governo vigente in un paese. Esiste una stretta correlazione tra il grado dilibertà democratica goduta da un di genocidio.
10) Nel punto c) l'espressione "condizioni di vita" può indicare "la deliberata privazione di risorse ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] o all'affittuario la più ampia libertà gestionale, con il potere di disporre dei beni aziendali, compresi gli di qualificare la regola che mira al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda quale espressionedi ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...