Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] una posizione filoeuropeista, favorendo una libera economia dimercato e contrapponendo al nazionalismo secolare tipico del kemalismo a tale risultato.
Libertà e diritti
Sebbene la Costituzione garantisca la libertàdi religione, il precetto ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] L’influenza delle politiche economiche in presenza dimercati dei capitali integrati dipende dal sistema dei cambi in vigore e, forse, una delle conseguenze principali della maggiore libertà dei flussi di capitali e dell’integrazione finanziaria è il ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] sostenitori del processo russo di apertura democratica e di transizione verso l’economia dimercato, gli Stati Uniti hanno di spicco e ha grande influenza sulle altre chiese ortodosse. La libertàdi religione è garantita dalla Costituzione, ma di ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] esercito nel normale svolgimento degli affari politici. Anche la libertàdi stampa risulta limitata e il Pakistan, nel 2010, economia di Islamabad sia in parte vincolata dal prezzo del petrolio sul mercato internazionale, per cui la crescita di questo ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] dell’Ovest ha dato a quella dell’Est la sua economia sociale dimercato, la sua costituzione, il suo assetto federale, il suo sistema e dei tribunali.
La Costituzione tedesca tutela la libertàdi espressione e i media sono liberi e indipendenti ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] , le limitazioni nella libertàdi espressione, la discriminazione e l’abuso ai danni di alcuni gruppi religiosi. mercato immobiliare, enormi falle nel sistema legale e giudiziario. I numerosi episodi di corruzione a tutti i livelli della burocrazia di ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] comunicative, che si ripercuote sui più generali livelli di disuguaglianza nell’accesso al mercato del lavoro e nella partecipazione alla vita economica e sociale del paese.
Libertà e diritti
Il Sudafrica presenta una situazione dicotomica per ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] mercato nel mondo per la vendita di giornali (dopo la Cina), con 99 milioni di copie vendute al giorno. La Costituzione tutela la libertàdi indiano è laico e la Costituzione prevede la libertàdi culto; i cittadini appartenenti a diversi gruppi ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] di adottare misure di emergenza che restringono a piacere la libertàdi manifestazione, e tali misure sono state utilizzate in più di 2003 e finalizzata a contrastare in particolare il mercato delle anfetamine provenienti dal Myanmar e dirette in ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] la Corte non era riscontrabile una violazione della libertàdi religione. Recentemente il dibattito sul velo si è settori della difesa e del nucleare civile. I principali mercatidi esportazione dell’industria francese della difesa sono proprio gli ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...