Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] Il 47% della popolazione algerina ha meno di 24 anni e ciò implica una forte pressione sul mercato del lavoro, che ogni anno deve assorbire
La libertàdi stampa è soggetta a pesanti restrizioni: nonostante la Costituzione garantisca la libertà d’ ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] e Kazakistan che, frutto di un accordo del novembre 2009, dovrebbe condurre alla creazione di un mercato unico tra i tre paesi Analoghe restrizioni colpiscono, d’altra parte, la libertàdi associazione ed espressione delle diverse identità etniche del ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] In ambito europeo, la Spagna è oggi il maggiore mercato delle esportazioni portoghesi e il maggiore investitore nel paese. ha una cospicua comunità di studenti universitari all’estero.
La libertàdi stampa e le libertà politiche e civili sono ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] 2005 ai 6767 del 2008).
Pur essendo la libertàdi espressione un diritto sancito dalla Costituzione e generalmente croati.
Negli anni Novanta, nella fase di riconversione dall’economia socialista a quella dimercato, il paese è stato travagliato da ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] musulmani (1%), presbiteriani, metodisti ed ebrei. La libertàdi religione è generalmente rispettata.
Sotto il profilo delle sono lo scoppio di una bolla immobiliare e la forte esposizione del sistema bancario irlandese sul mercato dei derivati. ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] , ma anche un paese vulnerabile ai cicli spesso erratici del mercato petrolifero e ai loro corollari politici e strategici. Ma se il mezzi di informazione come strumento di propaganda, la legislazione introdotta nel 2004 per limitare la libertàdi ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] , che Uruguay e Argentina, entrambi membri fondatori del Mercato comune del sud (Mercosur), condividano forti interessi legati una tradizione democratica, la libertàdi espressione è rispettata e le violazioni della libertàdi stampa sono rare. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] africano. Vi sono però alcune episodiche restrizioni della libertàdi stampa, come nel caso del periodo successivo alle elezioni Benché il settore abbia beneficiato di riforme quali la liberalizzazione del mercato del tè, l’agricoltura resta ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] rispetto del rule of law. La Svezia promuove anche la libertàdi espressione, la libertà e la sicurezza su internet ed è molto attiva negli è caratterizzata da un’economia dimercato aperta, accompagnata da un elevato livello di spesa sociale. Già il ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] sollevato non solo un vivido dibattito sul rapporto tra libertàdi espressione e rispetto della religione, ma anche un’ a seguito della crisi internazionale. Il crollo del mercato immobiliare e il forte aumento della disoccupazione hanno rallentato ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...