Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] opera del suo proprio cane. Romanzeschi sono pure i guai capitati (sotto la XXI dinastia) a Wenamôn, quando si recò al Libano per procacciarsi il cedro necessario al restauro della barca di Ammon di el-Karnak. Rimane pure l'inizio d'una disputa che ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] peine est tirée de la nature des choses... Elle est comme le remède de la société malade" (De l'esprit des lois, lib. XII, cap. IV). E il Romagnosi aggiungeva che il negare indefinitamente tale necessità, sarebbe la stessa cosa che l'affermare non ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] sorse così nel sec. VI l'impero cartaginese. Il cartaginese Malco, circa la metà del sec. VI combatté con fortuna in Libia e in Sicilia e meno felicemente in Sardegna. Quando Malco perì, accusato di aspirare alla tirannide, gli succedette nel comando ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] ad arcate. La partizione delle superfici è ad arcate. Alquanto ampia la documentazione in Africa e in Oriente. Il m. di Garama (Libia) è più che altro un'edicola distila su podio a gradoni; m. a doppia camera con la parte inferiore formante avancorpo ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] essenziali del defunto, che consentono di collegare questi monumenti con un ambito sociale omogeneo, formato in gran parte da liberti, schiavi e loro discendenti. Coerente con il livello sociale della committenza è il processo genetico che si scopre ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] la persona e la famiglia dell'imperatore. Contemporaneamente cominciò a farsi strada anche l'evergetismo privato: così due liberti di Agrippa dedicarono la porta monumentale sud-orientale dell'agorà tetragona, probabilmente già all'inizio del periodo ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] spiegare i riferimenti contenuti nel Chronicon Altinate (Origo civitatum, pp. 170-173), che ricorda ministeria di schiavi o liberti al servizio del dux e dei tribuni. Comunque la formula "secundum consuetudinem" e similari non dovrebbe essere presa ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] una tecnica di questo tipo. In qualità di pretore, Plinio si trovò ad affrontare il caso di un gruppo di liberti accusati di fronte al Senato di aver ucciso il console Afranio Destro. I senatori avevano tre alternative - proscioglimento (P), condanna ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] sul Gianicolo). In alcuni casi si indovina la presenza, dietro le quinte, di proprietari che controllavano più «filiali», servendosi dei propri liberti: è il caso dei Ludi Munatii, attivi attorno al 90-130 d.C., e, più tardi, dei Ludi Fabricii. I ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] nelle città, ma controllavano economicamente parte del territorio con il sistema delle clientele: sono numerose le iscrizioni di liberti di grandi famiglie italiche nelle zone rurali dell'Istria (Calpurnii, Laecanii, Settidii, ecc.). Non sono rare le ...
Leggi Tutto
libamento
libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libano
libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...