CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] (Barcellona, Mus. d'Art de Catalunya), nella miniatura (Liber feudorum maior, Barcellona, Arx. Cor. Arag., Reg. 1).Un 15274-15275), Maimonides (Copenaghen, Kongelige Bibl., Hebr. XXXVII), Libro d'ore della regina Maria di Navarra (Venezia, Bibl. Naz ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] dove fu scritto e miniato per ordine dell'abate Attone (739-760) un libro di vangeli (Londra, BL, Add. Ms 5463), le cui tavole canoniche Fra i manoscritti di argomento e destinazione laici, il Liber feudorum maior (Barcellona, Arx. Cor. Arag., Reg. 1 ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] dimostrando l'innegabile relazione tra l'illustrazione dell'Esodo e dei Libri dei Re e i rilievi con lo stesso tema del portale che ha paralleli nella miniatura catalana, per es. nel Liber feudorum maior (Barcellona, Arx. Cor Arag., Reg 1; Moralejo, ...
Leggi Tutto
ILLUSTRATORE
L. Morozzi
Miniatore bolognese attivo nella prima metà del 14° secolo. Fu Longhi (1973) a coniare questo nome convenzionale per il grande inventore e decoratore di pagine miniate, altrimenti [...] articolate e largamente impaginate nei libri di giurisprudenza, prodotti in connessione 1389; Roma, BAV, Pal. lat. 636), la glossa di Accursio alle Constitutiones feudorum (Roma, BAV, Vat. lat. 1436), le Decretali di Padova (Bibl. Capitolare, ...
Leggi Tutto
PIETRO da Pavia
P. Réfice
Miniatore lombardo, attivo nell'ultimo quarto del 14° secolo.
La sua firma ("Frater Petrus de Papia me fecit") compare in un manoscritto - decorato a più mani - con la Naturalis [...] apparteneva, chino su un leggio sul quale è aperto un libro caratterizzato a sua volta da una vistosa iniziale P; intorno c. 1r) alla decorazione di un manoscritto con il Commentarium in feudorum usus di Baldo degli Ubaldi (Parigi, BN, lat. 11727; ...
Leggi Tutto