FABRIZI, Aldo
Sisto Sallusti
Nacque a Roma il 1º nov. 1905 da Giuseppe e da Angela Petrucci, fruttivendoli in Campo de' fiori. All'indomani dell'improvvisa morte del padre, rinunciò a frequentare la [...] il 14 sett. 1944 al salone Margherita egli affrontò per la prima volta il giudizio del pubblico come autore
Gli spiritosi rapporti con iragazzi del quartiere, l'umana ). Nell'episodio-cornice Ilcarrettino dei libri vecchi di Altri tempi di Blasetti ...
Leggi Tutto
TAVIANI, Vittorio
Vito Zagarrio
Nacque a San Miniato, in provincia di Pisa, il 20 settembre 1929, figlio di Iolanda Brogi, maestra prima del matrimonio, e di Ermanno, avvocato antifascista impegnato [...] per il cinema, e Giovanna, apprezzata documentarista, direttrice di un festival di documentario a Salina e – da adolescente – protagonista di una scena famosa di Kaos (1984), quando iragazzi Ma molti altri sono i saggi e ilibri sul cinema dei ...
Leggi Tutto
TOPPI, Giove
Andrea Angiolino
Nacque il 2 agosto 1888 ad Ancona da Pietro Toppi, insegnante, e Geltrude Riccardini, casalinga. Il padre risiedette in vari luoghi: fu pittore paesaggista, fece lo scenografo [...] della casa editrice G. Nerbini. Firmava le sue scenette con piacenti ragazze, spesso in copertina, con lo pseudonimo di Portos. Un suo 'editore Carlo Frassinelli, che avendo acquisito i diritti per due libri di Topolino riteneva di averne l’esclusiva ...
Leggi Tutto
Verbi pronominali è un’etichetta generica che indica tutti i verbi nella cui forma di lemma appare un pronome clitico (➔ clitici), sia esso intrinsecamente legato al lemma (come in accorgersi, pentirsi) [...] plurimo: iragazzi si incontrano (il ragazzo si incontra Come nel caso dell’uso riflessivo indiretto, anche per questi verbi l’oggetto dell’azione non è b. ci tengo molto, ai miei libri / tengo molto ai miei libri.
GRADIT (1999-2007) = De ...
Leggi Tutto
Oliviero Ponte di Pino
Sorpresa, i giovani tornano a teatro
Il Piccolo Teatro di Milano fa più abbonamenti delle squadre di calcio. Un segnale positivo, ma basta il bonus ai diciottenni per rilanciare [...] anche e soprattutto i più giovani: il 35% degli abbonati al Piccolo sono ragazzi al di sotto alle attività, come è accaduto di recente peri 33 interventi del Piano ‘Cultura e turismo , il Salone internazionale del libro di Torino, Bookcity a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luca Marenzio è forse il più importante compositore del secondo Cinquecento: negli ultimi [...] di cappella, ha alle proprie dipendenze iragazzi del coro e alcuni allievi (fra i quali spiccano Giulio Caccini e Jacopo nel 1598 è documentata la sua presenza a Venezia per la pubblicazione dell’ottavo libro di Madrigali a cinque voci. Infine il 22 ...
Leggi Tutto
PROSPERO, Ada
Tiziana Pironi
PROSPERO (Marchesini Gobetti), Ada. – Nacque a Torino il 23 luglio 1902, unica figlia di Giacomo e di Olimpia Bianchi, agiati commercianti, provenienti dalla valle di Blenio [...] di Zora Neale Hurston da lei tradotto, I loro occhi guardavano Dio.
Nel 1937 si unì in matrimonio con Ettore Marchesini, tecnico dell’EIAR (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche), che illustrò il suo primo libroper bambini, La storia del gallo ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Enrico
Valerio Camarotto
NOVELLI, Enrico (Yambo). – Nacque a Pisa il 5 giugno 1874 da Ermete, celebre attore di nobili origini, e da Lina Marazzi.
Cresciuto e formatosi a stretto contatto con [...] precipuamente destinate ai ragazzi (Mestolino, Firenze 1923 Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libriper l’infanzia, Torino 1972, pp. n. 8, pp. 28-35; F. Appel, I ciclisti nel fosso: la bicicletta nella letteratura italiana tra ...
Leggi Tutto
GARZES
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Famiglia di attori i cui membri svolsero la loro attività dalla prima metà del secolo XIX fino alla seconda guerra mondiale, quando si perdono le tracce dell'ultimo [...] i suoi giorni; in seguito però per fin da ragazzo alla carriera per Arturo), 419 (per Francesco senior), 419-421 (per Francesco iunior), 421 (per Luigi), con ritratti; Enc. dello spettacolo, V, coll. 961 s.; Enc. Italiana, XVI, p. 406; Catal. dei libri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacques Arcadelt è, insieme a Philippe Verdelot e Costanzo Festa, il creatore del madrigale [...] Per l’esemplarità della sua musica, egli ha duratura fama quale modello peri madrigalisti: la sua prima silloge a stampa, il Primo libro intonato. Le ragazze, che stanno in un’altra camera, chiamano a sé iragazzi perché sentono solo i suoni, mentre ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...