La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] . Du Mont (1610-1684); composta peri reali francesi, fu poi in grado di entrare nei libri di canto ecclesiastico – dai graduali e teologi quale espediente peccaminoso. Perlomeno in teoria, iragazzi erano letteralmente impauriti da una «Babilonia di ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] Altri esempi sono le ‛messe dei ragazzi', le cerimonie riservate a una famiglia sono stati sermoni peri periodi di guerra, funzioni liturgiche per celebrare vittorie militari .
In questo settore vi è un libro simbolico, la cui pubblicazione ha fatto ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] Per questo, l’autore individuava la necessità di rivolgersi a un pubblico ampio, di fare ricorso a strumenti capaci di raggiungere i ‘cristiani’ fuori dai luoghi di culto, sempre più spesso disertati:
«Nei libri gettar in faccia ai ragazzi il nome di ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] alcune commissioni, come in quelle per la dottrina, peri vescovi, peri religiosi, per le missioni, gli italiani continuavano azione della Cei, dal procedere delle traduzioni dei libri liturgici e sacramentali, dall’elaborazione dei nuovi ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] con cura per decenni, riportando dalla massa dei nuovi libri usciti un e, a ruota, in inglese: essa aggiorna peri tipi di Brill le antiche edizioni di Religion in his life».
Sapere.it, una enciclopedia perragazzi, spiega la varietà dei giudizi sull ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] il mensile «Nigrizia» e «Piccolo missionario», rivolto ai ragazzi. Da sacerdote, Scalabrini (1839-1905) fondava a Como una la quale pubblicava i suoi scritti e collane di libri scolastici. Il modello dell’oratorio e della casa per giovani di Valdocco ...
Leggi Tutto
Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] peri mercanti ottomani, cosa di cui già godono altri popoli e nazioni. Egli sottolinea che non è bene che i Turchi abitino dovunque in città, perché essi possono compiere delitti sui ragazzi Sivazliyan, La nascita dei libri a stampa armeni nel ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] libro’ e la sua sostituzione con la versione digitale, l’e-book, l’imporsi di Internet su tutti i mezzi di informazione cartacei, sia riviste sia giornali, per della Enciclopedia Italiana per il progetto dell’Enciclopedia dei ragazzi; con Gambero ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] per l’ambito maschile era già stata messa in luce da Ernesto Preziosi e da Liliana Ferrari55:
«[…] sezioni aspiranti, dove iragazzi p. 51.
63 G. Nebiolo, Centro di giovinezza. Libro del delegato juniores, Roma 1947.
64 Laicato cattolico, educazione ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] sonno, carico di pregiudizi e xenofobia, i fuochi all’aperto, la neve e la per poi morire. Il mito della wilderness è espressamente citato dalla presenza dei libriper avere mangiato una pianta velenosa.
La fine è una grande soggettiva del ragazzo ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...