PACHER, Friedrich
Hans Tietze
Pittore, nato intorno al 1435-1440 probabilmente a Novacella presso Bressanone, morto dopo il 1508. Viene generalmente ritenuto, ma senza che tale parentela sia assolutamente [...] nel Ferdinandeum di Innsbruck, a S. Paolo nel Lavanttal, a San Corbiniano presso Assling in Pusteria, a Lienz (chiesa parrocchiale), Frisinga (seminario arcivescovile), nel castello di Tratzberg presso Schwaz. Inoltre collaborò all'altare di S ...
Leggi Tutto
MAINARDO
Heinz Dopsch
Conte di Gorizia, secondo di questo nome, nacque verso il 1165-70, primogenito del conte Engelberto (II) di Gorizia e della contessa Adelaide di Dachau-Valley, proveniente dalla [...] e i conti di Gorizia sulla advocatia del capitolo della cattedrale.
M. si preoccupò di rafforzare anche la propria posizione a Lienz, primo centro del suo dominio, oltre che a Gorizia, dalla quale la sua famiglia si intitolava dal 1146. A Patriasdorf ...
Leggi Tutto
FORTEZZA (A. T., 24-25-26)
Borgata altoatesina (già Franzensfeste), sede del comune di Mezzaselva, in provincia di Bolzano. È situata nella valle dell'Isarco, a 742 m. s. m.; impronta tutta particolare [...] Ha molta importanza per le comunicazioni: è stazione della linea ferroviaria internazionale da Bolzano al Brennero e a Innsbruck e punto di partenza della linea che si dirige a Dobbiaco e S. Candido e prosegue, oltre il confine, per Lienz e Villaco. ...
Leggi Tutto
Sciatrice alpina austriaca (n. Salisburgo 1989). Dotata di non comuni doti di scorrevolezza, di ottima tecnica e di notevole eleganza stilistica, eccelle particolarmente nelle discipline veloci e in slalom [...] nella gara a squadre, mentre nello stesso anno ha conseguito la sua prima vittoria in Coppa del mondo nello slalom gigante di Lienz. Alle olimpiadi invernali di Soči del 2014 ha vinto la medaglia d'oro in SuperG e quella d'argento nello slalom ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] è l’importante ciclo di affreschi bizantineggianti di Lambach; d’influsso italiano gli affreschi di S. Nicola a Matrei (presso Lienz). Notevoli le oreficerie (S. Paolo in Lavanttal, Klosterneuburg ecc.).
Intorno al Trecento si hanno i primi esempi di ...
Leggi Tutto
Geologia
Il piano intermedio, tra il Carnico e il Retico, del Triassico superiore. Nell’area dolomitica, è rappresentato da una potente successione di sedimenti tidali, spessa circa 1000 m, che costituisce [...] da Augusto con capitale Viruno; altri centri importanti Juvavum (Salisburgo), Ovilava (Wels), Teurnia (presso Spittal), Aguntum (presso Lienz), e, sul limes, Lauriaco. Dopo Diocleziano fu diviso in due province: Noricum ripense sul Danubio, e Noricum ...
Leggi Tutto
ENRICO
Josef Riedmann
Conte di Gorizia, secondo di questo nome, nacque nel 1266 dal conte Alberto (I) e da Eufernia, figlia del duca Corrado di Slesia-Glogau. Sebbene fosse il primo figlio maschio, [...] , a titolo di eredità di famiglia. Suo fratello Alberto ottenne i possessi della casata in Val Pusteria, nel distretto di Lienz e nell'alta Carinzia. Dopo la prima grande divisione dei domini dei conti di Gorizia, compiuta nel 1271 tra i fratelli ...
Leggi Tutto
Paese della provincia di Bolzano, situato a breve distanza dalle sorgenti della Rienza, a cavaliere tra la valle di questo fiume e quella della Drava. L'abitato consta di due parti: Dobbiaco Vecchio, a [...] che conduce a Cortina e di qua al bacino del Piave. Posta sulla ferrovia che da Bolzano per Fortezza conduce a Lienz e a Vienna, fu durante la guerra nodo strategico importante; l'abitato, battuto dalle nostre artiglierie, fu molto danneggiato ed è ...
Leggi Tutto
NORICUM
G. C. Susini
L. Eckhart
Provincia romana. Situata tra le Alpi Orientali e la riva destra del Danubio, corrisponde alla maggior parte dell'Austria e ad un lembo di terra slovena.
Il N. entra [...] ed a navata unica, quelle di Hemmaberg (Carinzia), del Gratzerkogel presso Klangenfurt, di Kirchbichl di Lavant presso Lienz, del Duel (Carinzia), dell'Ulrichsberg, Aguntum, Lauriacum e infine di Teurnia, la più significativa costruzione del genere ...
Leggi Tutto
Brignone, Federica. - Sciatrice alpina italiana (n. Milano 1990). Figlia di M. R. Quario, ha dimostrato uno straordinario talento per lo sci sin dall’infanzia. Nel 2005 ha debuttato con il titolo di campionessa [...] combinata e a quelli di Aspen l'oro nello slalom gigante; nello stesso anno ha vinto lo slalom gigante femminile di Lienz e nel 2018 il supergigante a Bad Kleinkirchheim, il bronzo nel gigante alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang e l'oro nella ...
Leggi Tutto