GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] ), a nord-est di Tōkyō, vengono subito dopo quelle di Kyūshū e di Yezo per produzione, ma la qualità è inferiore. Per le ligniti sono famosi i giacimenti a nord di Owari e di Mino (miniere di Nōbi).
Il petrolio si trova in giacimenti di varia natura ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Saarbrücken e Neunkirchen, che produce circa 13 milioni di tonnellate di carbone. Esso è occupato dalla Francia per 15 anni. La lignite si trova in parecchi luoghi. Le quantità maggiori si traggono dai dintorni di Halle e dai dintorni di Bonn. Se ne ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] così fortunata come altre regioni spagnole, la Catalogna è ben fornita di ricchezze minerarie: in ordine d'importanza emergono le ligniti, i sali potassici, il piombo, il salgemma, il carbon fossile, lo zinco, la baritina, il ferro, ecc., che dànno ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] pure le formazioni più antiche. Il Trias contiene asfalto nell'isola Buton (presso Celebes) e nafta a Ceram; l'Eocene e l'Oligocene racchiudono strati di ligniti a Sumatra, Borneo e Giava; e nelle stesse isole Miocene e Pliocene contengono asfalto e ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] (Bélmez, prov. di Cordova), che fornisce del pari oltre la metà dell'antracite spagnola. Tanto questa quanto la lignite sono d'altronde abbastanza diffuse (León e Palencia per la prima; Teruel, Saragozza, Guadalajara, Santander, la Catalogna e ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] inferiore (v. sopra, Geologia, p. 3) e sono tutti quelli della Penisola. Nelle catene settentrionali si sfruttano scarsamente le ligniti terziarie. Si trova inoltre torba, in qualche località a notevole altezza, come sui Nilgiri e nel Kashmir, più ...
Leggi Tutto
lignite
s. f. [der. del lat. lignum «legno», col suff. -ite, sul modello di antracite]. – Gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione, collocabili tra i carboni fossili e le torbe; a seconda del materiale...
hors ligne
〈òor lin’〉 locuz. fr. (propr. «fuori linea»), usata in ital. come agg. – Straordinario, eccezionale (in francese, la locuz. è tradizionalmente adoperata come s. m., per indicare il tratto di terreno che rimane fuori dalla linea...