Slittinista italiano (n. Bressanone 1993), che gareggia per i Carabinieri. Nelle categorie giovanili ha ottenuto una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo Giovani e ha vinto sette medaglie [...] , e cinque medaglie agli Europei: di Sigulda del 2014 un bronzo, di Oberhof del 2019 un oro nella gara a squadre, di Lillehammer del 2020 un oro nel singolo e un argento nella gare a squadre e di Sigulda del 2021 un bronzo. Alle Olimpiadi invernali ...
Leggi Tutto
ALBARELLO, Marco
Italia • Aosta, 31 maggio 1960 • Specialità: sci nordico, fondo
Fondista tra i più vincenti della storia della nazionale italiana, Albarello ha complessivamente vinto 10 titoli italiani, [...] 4x10 km, specialità in cui avrebbe ottenuto l'oro due anni più tardi a Lillehammer e nuovamente l'argento nel 1998 a Nagano. Sempre nel 1994 a Lillehammer ha vinto il bronzo nella 10 km a tecnica classica. Ritiratosi dalle competizioni, dal ...
Leggi Tutto
KJUS, Lasse
Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata
Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] sinistro.
Nel 1994 aveva recuperato le forze a sufficienza per vincere la medaglia d'oro nel corso dei Giochi di Lillehammer, aprendo la strada a una grande vittoria norvegese che suscitò la felicità della sua città natale.
Il 13 febbraio 1998 ...
Leggi Tutto
Stangassinger, Thomas
Austria • Bad Dürrnberg, 15 settembre 1965 • Specialità: sci alpino, slalom
Alto 1,80 m per 82 kg di peso, ha iniziato nel 1985 a competere in Coppa del mondo e ha vinto la sua [...] a quelli di Morioka del 1993, lo sciatore austriaco nel 1994 si è aggiudicato l'oro nello slalom alle Olimpiadi di Lillehammer e nel 1999, all'età di trentatré anni, ha ottenuto 2 vittorie e altri 3 piazzamenti sul podio, conquistando finalmente ...
Leggi Tutto
Paris, Dominik. - Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] nella Coppa del mondo di Kitzbüel ha vinto il Supergigante, ottenendo il primo posto nella discesa libera a quella di Chamonix e di Lillehammer-Kvitfjell nel 2016, a quella di Aspen e del Bormio nel 2017, a quella del Bormio nel 2018 ha vinto sia la ...
Leggi Tutto
De Zolt, Maurilio
Italia • San Pietro di Cadore (Belluno), 29 settembre 1950 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato il il fondista più anziano a vincere le Olimpiadi: quando è entrato in nazionale [...] combattività e quel gran cuore che era solito buttare nella mischia avrebbero ovviato alle carenze di stile. Quel 'lancio' di Lillehammer, in pratica, ha riportato De Zolt agli albori della carriera, quando per lui la prima frazione era d'obbligo ...
Leggi Tutto
SCHNEIDER, Verena (Vreni)
Svizzera • Elm, 26 novembre 1964 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, combinata
È stata sicuramente la migliore sciatrice della sua generazione e una [...] Giochi invernali di Albertville del 1992, afflitta da un'ernia discale, non ha ottenuto alcuna medaglia.
Ai Giochi di Lillehammer (1994) è tornata tuttavia in gran forma, vincendo l'argento nella combinata alpina e il bronzo nello slalom gigante ...
Leggi Tutto
GOLDBERGER, Andreas
Austria • Ried im Innkreis, 29 novembre 1972 • Specialità: sci nordico, salto
Conosciuto come Andi o Goldi ha vinto 3 Coppe del mondo di salto con gli sci e 2 Tournée dei quattro [...] dell'anno' in Austria. Nel 1994 ha vinto la medaglia di bronzo nel salto dal trampolino grande alle Olimpiadi di Lillehammer. Nel 1995 ha nuovamente conquistato la Tournée dei quattro trampolini, una medaglia d'argento nei Mondiali di sci nordico ...
Leggi Tutto
Seizinger, Katja
Germania • Eberbach, 10 maggio 1972 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante
Katja Seizinger può essere considerata una delle più grandi sciatrici di tutti [...] dalla svizzera Vreni Schneider), ma riuscirà a vincerla già l'anno successivo. Nel 1994, intanto, alle Olimpiadi di Lillehammer conquista l'oro nella discesa e successivamente, ai Mondiali della Sierra Nevada e di Sestriere (che si sono tenuti ...
Leggi Tutto
VANZETTA, Giorgio
Italia • Cavalese (Trento), 9 ottobre 1959 • Specialità: sci nordico, fondo
Talento assai precoce, Vanzetta si mise in luce per la prima volta nel 1975, anno in cui ai Campionati [...] anni più tardi, dopo aver ottenuto 2 bronzi alle Olimpiadi di Albertville 1992, coronò la sua carriera vincendo ai Giochi Olimpici di Lillehammer 1994 una meritata medaglia d'oro nella staffetta insieme ai compagni Albarello, De Zolt e Fauner. * ...
Leggi Tutto