. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] gli olefinici e i saturi a catena aperta e diritta.
Questa successione vale solo per un confronto tra idrocarburi aventi lo stesso numero di quindi ossidarsi e originare acido solforico.
Il limitedella percentuale in zolfo che non si deve superare ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] calde giornate estive), in modo da mantenersi al di sotto del limitedella barriera del suono.
Tra i primati di velocità aerea su percorso di raccogliere, nel traffico aereo mondiale, la successionedelle nazioni europee e nel 1941 la Pan American ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] subiscono una diffrazione, e anche delle particelle di grandezza molto inferiore al limitedella visibilità microscopica ordinaria, se l di vita di durata varia, invecchiano e muoiono; la successione dei fenomeni che intercedono fra il momento in cui ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] casi normali cementava la comunione spirituale fra i coniugi. Nessun limite era posto alla sua libertà di uscire: col marito, poi ).
Scarsi i diritti della donna nei riguardi sia della proprietà familiare, sia dellasuccessione. Il mundio (v ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] . Nei tre secoli successivi, solo durante la guerre di successione di Spagna il territorio veronese fu corso da Francesi e infine quelle della Tramigna e dell'Alpone. La strada da Verona a Vicenza segna quasi dappertutto il limitedella regione ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] corte di Polonia e quella di Napoli circa la successione, ma per l'arbitrato dell'imperatore Ferdinando I d'Austria, rimase agli Spagnuoli. press'a poco la stessa estensione. Perciò, nei limitidella Terra di Bari è bene comprendere anche i territorî ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] esprimere C in forma monomia, con sufficiente approssimazione entro limiti opportunamente ristretti.
Il peso per metro lineare di tubo del metallo.
Per gli svolgimenti relativi alla rappresentazione dellasuccessione degli e, v. tubi. Il costo C ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 284 al 305. Nacque in Dalmazia, forse in Salona, verso il 243 d. C. e militò giovanissimo nella Gallia, distinguendosi per valore e per attitudini al comando, che sviluppò alla scuola [...] e fedele collaboratore, volle risolvere l'altro dellasuccessione nella dignità suprema, in modo da togliere ombra di tutela e di controllo, ma trovava un nuovo limite nella collegialità dell'altro augusto e dei cesari, pure a lui subordinati. E ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] la{(Er,dr)} r=0,1,.... Molti autori considerano invece come primo elemento dellasuccessione [3] la coppia esatta C={D,E;α,β,γ}, nel quale caso bigraduato E∞={C∞,pq/B∞,pq} chiamato il termine limitedella sequenza spettrale E={(En,dn)}; e i termini ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] struttura dellasuccessione di eventi sonori, dunque come forma musicale, in graduale trasformazione. Più recentemente i fondatori dell’ sia nello spingere i gesti esecutivi oltre il limite gestibile dall’interprete, sia nel perseguire nell’atto ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...