Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] , la Nigeria sperimentò per la prima volta una successione democratica al potere nel 2007. Il candidato del importantissime risorse naturali del paese, circa il 60% della popolazione vive sotto il limitedella soglia di povertà con meno di un dollaro ...
Leggi Tutto
arte e matematica
arte e matematica Può la bellezza parlare il linguaggio della matematica? Il rapporto fra la scienza dei numeri e la creazione artistica non appare a tutta prima evidente, ma gli intrecci [...] da 1 all’infinito, alla successione di Fibonacci, assunta come espressione della crescita organica e adottata da Mario «proietta le forme fuori di esse invece di ridurle ai loro limiti visibili, e le disgrega perché si ricompongano in un secondo tempo ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] di una regola tecnologica. c) Descrizione tipologica delle tecnologie. d) Limitidelle tecnologie specifiche e della tecnica in generale. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Nel linguaggio corrente una successione di atti è detta ‛metodica'- intendendo ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] gamma di suoni uguali e reciproci, così avviene al limitedell'esperienza modale: il cromatismo è e sarà l'elemento il totale cromatico, cioè a creare melodie nelle quali la successione intervallare è formata da note che non si ripetono prima che ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] le forze che possono, ora fronteggiare o prendere la successione del governo presente? Io non le vedo. Noto 1909, p. 61), altre volte un limitedella lettura crociana è nell'uso monodico della chiave psicologica come interpretazione del testo.
La ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] il centro di due sue facce opposte. Anche il risultato dellasuccessione di due operazioni di questo tipo lascia invariato l'oggetto altre conseguenze quella di mettere in luce i limitidella teoria della struttura dei cristalli: infatti, secondo la ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] perché i parametri adottati non erano adeguatamente severi. Il limite, per Ghislieri, era tuttavia diverso: «Di prohibire in merito alla legittimità o meno dell’abdicazione di Carlo V e dellasuccessione del fratello Ferdinando al titolo imperiale ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Ludwig von Hindenburg in persona. Astuto oltre i limitidella correttezza, arriva a togliere la molletta del freno alla dilettanti. Si corre sul circuito automobilistico, già asfaltato, una successione di 'montagne russe' con una salita di 5 km, che ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] cui possono essere sottoposte, delle fonti secondarie che ne derivano e delle relazioni di successione e di dipendenza fra tali hanno consentito solo modesti incrementi, perché ai limitidell'utilizzazione (soprattutto risorse idriche), o hanno subito ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] polimerizzazione a catena le molecole del monomero si attaccano in successione al terminale di una catena polimerica crescente - terminale che può .
Attualmente, per la maggiore consapevolezza dei limitidelle risorse e nell'intento di conferire un ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...