Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] verso di essi in quanto nostri ‛simili'.
Un caso limitediuna siffatta alterazione della coscienza diuna comune umanità in quanto gruppo, diuna valutazione positiva solo se la sua esistenza e il suo funzionamento giovano agli interessi sentiti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] Da un punto di vista matematico esso si presenta come la ricerca, nell'intervallo [0°,180°], diunafunzionedi interpolazione nulla agli di π, nella quale, con un procedimento diverso da quello di Archimede e che presenta π come il limitedi
...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio difunzioni [...] integrali del tipo
dove x0 e X sono limiti reali, ma f(x) può essere unafunzione a valori reali o immaginari della variabile x. In un altro dei momenti di incoerenza che dovevano rendere il lavoro di Cauchy su questi argomenti così difficile da ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] di ottimizzazione è la riduzione del numero di istruzioni dell'algoritmo, e il limitedi questo processo ha portato a un organismo (non parassita) di Tramite incroci selezionati (l'applicazione diunafunzionedi idoneità) tutti questi organismi sono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] seguito Riemann considerò il carattere conforme diunafunzione complessa come una delle sue proprietà fondamentali; le equazioni di Cauchy-Riemann sono un'evidente testimonianza di questo punto di vista. Dopo le ricerche di Riemann, il passaggio da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] difficile l'applicazione diretta delle idee di Kummer. Se ci si limita ai numeri della forma a+b√ diunafunzione j, detta 'funzione modulare', che gode anche di interessanti proprietà di periodicità. Lo 'Jugendtraum' (il sogno di gioventù) di ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] nome diunafunzione civile, è il discepolo di virtù, colui che si integra con la figura del mecenate al livello diuna a un'opera di fantasia come quella del Boiardo avrebbe potuto verificarsi soltanto nei limitidiuna retorica classicistica dietro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] le connessioni col teorema centrale del limite, messe in evidenza in precedenza ‒ i più illustri probabilisti dell'epoca.
Kolmogorov, nel 1932, fornì l'espressione della funzione caratteristica diuna legge infinitamente divisibile, sotto l'ipotesi ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] avere rapporti sessuali sono attività ineliminabili; queste funzioni necessitano di scambi di materiali con l'ambiente e con altri ospiti potrebbero semplicemente rappresentare l'estremo limitediuna gamma di velocità di progressione.
Cellule CD4+. ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] di beni capitali. Ricardo è consapevole di questo limitediuna teoria del valore lavoro, ma ritiene che essa consenta unadiunafunzione obiettivo il cui argomento è l'utilità. Ogni differente individuo è caratterizzato da una differente funzionedi ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...