MATEMATICA (XXII, p. 547 e App., II, 11, p. 276)
Francesco G. TRICOMI
Gli sviluppi più recenti della m. saranno qui presi in esame soprattutto nelle loro linee generali e nei loro mutui rapporti; per [...] in ispecie, consentono l'estensione del basilare concetto di limite.
Tuttavia in essi non sono escluse delle sorprese, per speciali ad un siffatto funzionale &out;f è associata unafunzione f(x) dello spazio L2 che ne consente la rappresentazione ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] è la matrice jacobiana della f(x), calcolata per x=ˆx e svolge unafunzione analoga a quella della matrice A in [2]; per altro non tutte rapporto è razionale, si ha ancora un ciclo limite (una curva unidimensionale chiusa che si sviluppa nello spazio ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] u(q⁻¹)(x₀)=uq₋₁, dove I è un intervallo della retta reale, u è unafunzione (scalare o vettoriale) della variabile x, u(k)(x) denota la sua alla base dell'approssimazione di problemi ai limiti con metodi spettrali.
Iterazioni funzionali
Capita assai ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] del corpo) rientra in un'equazione siffatta. Se f è unafunzione lineare (ovvero un polinomio di primo grado nella x), l' del parametro m, la successione xn ha come limite asintotico una soluzione periodica di periodo crescente, fino a mostrare un ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] con quanto detto, questo tipo di processo è caratterizzato da unafunzione m(t) di norma discontinua in corrispondenza di ogni guasto puntuali, mentre i loro percentili forniscono i cosiddetti limiti di fiducia bayesiani.
Profilo di missione. - In ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, [...] ; (3) per ogni terna ordinata 〈A, B, C> di oggetti di C, unafunzione, detta "composizione di morfismi", che fa corrispondere a ogni coppia 〈f, g>, con , per es., "prodotti diretti", "nuclei", "limiti", ecc., e duali; o che valgano condizioni ...
Leggi Tutto
Algebra moderna. - L'"algebra moderna", che meglio si potrebbe chiamare "algebra astratta" o "algebra generale", si è sviluppata soprattutto negli ultimi venticinque anni dal connubio dell'algebra classica [...] -∣b-a∣p), e permette di introdurre il concetto di limite di una successione; in generale U non è completo rispetto a tale o sopra un corpo di funzioni algebriche di una variabile, con corpo delle costanti finito, unafunzione analitica Z (s), che ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] Dn(Xn − Xn-1), dove Dn è unafunzione di X0, X1, ..., Xn-1, è ancora una martingala; in altre parole un "sistema" che il risultato vale con opportune correzioni) si ha, per h > 0:
con il limite nullo se E(Yr) = + ∞.
Catene di Markov. - Si dice "p. ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI (XXV, p. 29; App. III, 11, p. 286)
Enzo Aparo
Introduzione. - La nozione di c. n. si può introdurre, facendo riferimento al termine latino calculus (piccola pietra, pedina), nel modo [...] 1 punti base per l'interpolazione di f (x) in [a, b]. Unafunzione s(x) è una spline cubica relativa a f e al sistema di detti punti se è di limite è soluzione del problema L(u) = f. In pratica il metodo richiede l'introduzione, per ciascun h, di una ...
Leggi Tutto
. La teoria dei corpi (astratti) costituisce uno dei capitoli più profondamente studiati dell'algebra moderna (v. in questa App.); essa ha avuto origine da una celebre memoria di E. Steinitz del 1910, [...] J. Kürschák, per gli elementi di un corpo astratto unafunzione analoga al "valore assoluto" nel caso del corpo complesso. il limite di una successione ai (i = 1,2, . . .) esiste in K, sarà soddisntta la nota condizione di A. Cauchy (v. limite, XXI ...
Leggi Tutto
limite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi...
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...