SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] cui la sua lingua si parlò in alcune parti delle provincie di Zamora e di Salamanca, ossia molto più oltre i suoi limiti naturali. D'altra parte la lingua gallega fu usata come mezzo di espressione lirica da molti poeti castigliani fino alla fine del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] ); da ultimo, accertare se la causa non sia una di quelle che la legge impone sia comunque decisa secondo stretto diritto.
Primo limite all’applicabilità dell’equità necessaria è stabilito in seno al medesimo art. 113, co. 2, c.p.c. e riguarda le ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] venga invocata, e anche se la dichiari d’ufficio il giudice) “opera solo a vantaggio del consumatore”5. Un tale limite al rilievo d’ufficio è stato poi inteso operante sul piano del diritto sostanziale. Il titolare della legittimazione a far valere ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] alla pubblica autorità (v. infra, par. 4.3), mentre è pacifico che tutte le tipologie di riunione restino assoggettate ai limiti generali di cui al primo comma dell’art. 17 (carattere pacifico e assenza di armi; per la possibilità di un loro ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] mancanza, nella disciplina dettata dalla citata lett. e) del co. 4 dell’art. 114 c.p.a., di una previsione esplicita che limiti la riferibilità delle penalità dimora al solo caso di inadempimento degli obblighi aventi ad oggetto un non fare o un fare ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] solo per l’accesso all’Aspi.
20 La percentuale di calcolo del trattamento è pari al 75 per cento della retribuzione, nel limite di una soglia reddituale annualmente rivalutata e pari, per il 2015, a 1.195 euro mensili; per gli importi retributivi più ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] con l’affermazione esplicita della tutela della concorrenza nella Costituzione come materia di competenza esclusiva dello Stato, considerata quindi limite alla potestà legislativa delle Regioni (C. cost., 13.1.2004, n. 14; 14.3.2008, n. 63; 12.2 ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] problemi, poiché è l’unico dei tre che per potere essere compreso necessita, da un lato, del costante collegamento con il limite “esterno” e, dall’altro, di un richiamo ai contenuti dell’art. 358 c.p.
In riferimento, invece, ai poteri autoritativi e ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] casi in cui l’azione dell’uomo, ed in particolare del comandante e del suo equipaggio, si risolva nell’andare oltre il limite che la norma tecnica è volta a segnalare e ad imporre. Anche la particolare attenzione riservata alla cura dell’aspetto cd ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] di dibattimento o di giudizio abbreviato particolarmente complesso relativo ai reati previsti dall’art. 407, co. 2, lett. a – il limite del doppio del termine di fase (previsto dal comma 6 dell’art. 304) non può essere ulteriormente superato in forza ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
limano1
limano1 s. m. [adattamento del russo liman, dal turco liman «porto», che a sua volta è dal gr. mod. λιμάνι, ant. λιμήν -ένος «porto»]. – In geografia fisica, lo sbocco del fiume quando è trasformato in laguna; il nome russo è usato...