• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [18]
Storia [10]
Arti visive [6]
Geografia [4]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Musica [2]
Teatro [3]
Diritto commerciale [2]
Biologia [2]

JAÉN

Enciclopedia Italiana (1933)

JAÉN (A. T., 39-40) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS José A. DE LUCA Claudia MERLO Capoluogo della provincia spagnola omonima (v. sotto), nell'Andalusia. Il centro abitato sorge a 574 m. s. m., sulle [...] importanza ha l'industria estrattiva, specie del minerale di piombo, nella Sierra Morena; il più importante centro industriale è appunto Linares, dove per la presenza delle vicine miniere sono sorte fonderie di piombo e di ferro e altre fabbriche. La ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – VENTURA RODRÍGUEZ – ALCALÁ LA REAL – SIERRA MORENA – FERDINANDO II

Andalusia

Enciclopedia on line

(sp. Andalucía) Vasta regione (87.598 km2 con 8.059.461 ab. nel 2007) della Spagna meridionale, comunità autonoma dal 1983, la seconda per dimensioni territoriali, dopo quella di Castiglia e Léon, e la [...] sopra i 2000 m (Sierra de los Filabres, 2168 m; Sierra Nevada, 3478 m). I centri più notevoli (Siviglia, Córdoba, Linares) si trovano nell’ampia valle del Guadalquivir, che termina con un largo bassopiano sull’Oceano Atlantico, fra Cadice e Huelva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SETTORE TERZIARIO – OCEANO ATLANTICO – MAR MEDITERRANEO – SIERRA MORENA – SIERRA NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andalusia (3)
Mostra Tutti

Kasparov, Garri Kimovič

Enciclopedia on line

Kasparov, Garri Kimovič Pseudonimo dello scacchista russo di origine azera Garik Weinstein (n. Baku 1963). Grande maestro internazionale dal 1980, nel 1985 è divenuto campione del mondo sconfiggendo A. Karpov, difendendo poi [...] perso l'incontro per il titolo mondiale contro V. Kramnik. Nel 2005, dopo aver vinto per la nona volta il torneo Linares in Spagna, ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Nel 2014 è stata tradotta in italiano la raccolta di articoli contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCACCHI – SPAGNA – BAKU – IBM

MAULE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAULE (A. T., 159) Emilio Malesani Provincia costiera del Chile centrale, limitata a nord da quella di Talca, a sud dalle provincie di Nuble e Concepcion. Si stende tra la costa del Pacifico e la frontiera [...] ferroviario con Parral, stazione della grande linea longitudinale Santiago-Puerto Montt. Su questa ferrovia, a nord di Parral, si trova Linares, capoluogo della provincia, il quale contava 15.074 ab. nel 1930. Il clima della provincia è mite e sano ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CONCEPCION – ARGENTINA – TALCA

GALLEANO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLEANO, Pietro Daniele Sanguineti Figlio di Giuseppe, nacque a Genova nel 1687 (Ratti, 1762, c. 172rv). Dopo un apprendistato presso la prestigiosa bottega di Anton Maria Maragliano, nella quale apprese [...] nel S. Antonio da Padova della chiesa di S. Nicolò ad Albisola Superiore e nel Battesimo di Cristo in collezione privata (Aranda Linares - Sánchez Peña - Hormigo Sánchez, 1993, p. 66 n. 2). Fonti e Bibl.: C.G. Ratti, Storia de' pittori, scultori, et ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di S. Filippo, di Valparaiso, di Talca e di Rancagua, e da quella di Concepción le tre nuove diocesi di Linares, Chillán e Temuco. La chiesa chilena è ora organizzata in una provincia ecclesiastica, di cui Santiago è arcivescovado e metropoli, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

BURGOS, Francisco Javier de

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Motril (Granada) il 22 ottobre 1778, morto a Madrid il 22 gennaio 1852. Fu uno degli uomini più eminenti del suo tempo; grande amico del poeta Quintana. Pubblicista, storico, poeta, ma soprattutto [...] ; fu anche ministro dei Lavori pubblici. Anche il nipote Javier è scrittore. Esordì nel 1905 con Gloria a Cervantes e ha pubblicato in seguito molte altre opere teatrali, la maggior parte delle quali in collaborazione col Linares Becerra e con altri. ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO VII – ISABELLA II – GRANADA – MADRID

SIERRA MORENA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIERRA MORENA (A. T., 39-40 e 41-42) Giuseppe Caraci MORENA È il nome dato al complesso di rilievi e di sierre che, con direzione all'ingrosso E.-O., si estendono, nella Spagna meridionale, dalla Sierra [...] (rame a Tharsis e Río Tinto; argento ad Almadén, piombo e zinco a Peñarroya, carbone a Bélmez e a Biar, galena a Linares; manganese e ferro in più luoghi). Bibl.: J. Groth, La Sierra Morena, in Comptes rendus de l'Académie des Sciences, Parigi, CLV ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – GUADALQUIVIR – ANTICLINALE – ALGARVE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIERRA MORENA (1)
Mostra Tutti

TRANCHINA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRANCHINA, Giuseppe Dario Piombino-Mascali – Nacque a Palermo da Angelo e da Sebastiana Pagano il 7 settembre 1797. Di umili origini, compì studi regolari laureandosi in medicina nel luglio del 1815, [...] Lo Bianco, G. T., in Biografie e ritratti d’illustri siciliani morti nel cholera l’anno 1837, a cura di A. Linares - V. Linares, Palermo 1838, pp. 140 s.; L. Tranchina, Breve cenno sullo sparo e iniettamento col nuovo metodo fatto sul cadavere del D ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA MEDICA SALERNITANA – FILIPPO PARLATORE – ARTERIA CAROTIDE – MALATTIE VENEREE – IMBALSAMAZIONE

BOCCANEGRA, Ambrogio

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOCCANEGRA, Ambrogio Charles Verlinden Figlio di Egidio, ammiraglio di Castiglia, e di Richetta Riccio, accompagnò il padre in Spagna, forse sin dal 1349. Nel 1359 prese certamente parte alla spedizione [...] inglese fu fatto prigioniero e condotto a Burgos. Enrico, in segno di riconoscenza, il 5 nov. 1372, aggiunse la città di Linares ai beni che l'ammiraglio aveva ereditato dal padre. Il 7 marzo 1373 il B. penetrò nella foce del Tago alla testa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II DI TRASTAMARA – STRETTO DI GIBILTERRA – SANLÚCAR DE BARRAMEDA – GUERRA DEI CENT'ANNI – PIETRO IV D'ARAGONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOCCANEGRA, Ambrogio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
linarite
linarite s. f. [dal nome della città di Linares, in Spagna]. – Minerale monoclino, solfato basico di piombo e di rame; si rinviene, in cristalli o in crosticine azzurre, in molti giacimenti di minerali piombo-cupriferi d’Europa e d’altri continenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali