Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] (impiegato usualmente nella costruzione dei ponti in muratura; in fig. 3 a 3 centri, con quello centrale più alto della linead’imposta, F, o più basso, G); a. scemo (fig. 3B); a. rampante (fig. 3N). Secondo l’aspetto esterno della sua struttura ...
Leggi Tutto
Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] gennaio 2001 sono assoggettate a imposta sostitutiva dell’11%, prelevata annualmente dal sostituto d’imposta e versata in acconto e C<0,8% durante la fase di raffreddamento; raggiunta la linea GS, inizia la trasformazione da γ a α per cui si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] qualcosa in comune tra di loro.
Un'altra linead'indagine, che si muoveva a favore della concezione fn/2 vanno lette come Tn=nhfn/2, cioè come una condizione imposta sulle quantità che definiscono le orbite degli elettroni nei particolari stati ' ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] coinvolti in qualità di sostituti o responsabili d’imposta. Il ricorso alla commissione tributaria provinciale deve a celle di fabbricazione, per flusso di prodotto (linea).
Tecnica
In termodinamica, trasformazione, reversibile o irreversibile, che ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] riferisce ai vertici V, V′ della lente, le ascisse dei punti principali valgono d=−rh, d′=−r′h, essendo 1/h=(n−1)+(r−r′)(n/s), con r stessa di s. si è imposta anche sotto il profilo dei certi punti o lungo certe linee. Lo studio di una generica ...
Leggi Tutto
chiralità Proprietà di figure geometriche, di gruppi di punti o, in generale, di sistemi, non sovrapponibili alla propria immagine speculare.
Chimica
Proprietà manifestata dai composti chimici che contengono [...] determinare l’esistenza (almeno in linea di principio) di due serie D (destrogiri poiché ruotano verso destra la luce polarizzata). I D-amminoacidi c. opposta per neutrini e antineutrini è imposta dall’invarianza per CPT (coniugazione di carica ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] costituiscono gli elementi del circuito, cioè resistori, lineed'interconnessione, condensatori, ecc. e su montaggio successivo ragioni di convenienza economica, mentre a volte risulta imposta dai limiti di potenza dissipabile nei circuiti realizzati ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] con un'energia inferiore a 1,42 eV (lunghezza d'onda λ ed energia di un fotone sono infatti perdite lungo una linea di trasmissione coinvolgeva l quindi con una limitazione alla lunghezza di tratta imposta dai limiti di dispersione. Con tecniche WDM ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] dei progetti dei nuovi reattori.
Due linee di tendenza si sono manifestate fra i rischio di un'esplosione la cui onda d'urto può compromettere le parti più deboli restrizione sulla diffusione delle informazioni imposta nei paesi con programmi ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] alla verifica sperimentale, spesso imposta da direttive e normative attuazione a livello legislativo nazionale dal d.l. 4 dic. 1992 nr. 476 e dal successivo d.l. 12 nov. 1996 nr caso di filtri inseriti lungo la linea del segnale (passa-alto, passa- ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...