Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] di chat e di e-mail, la possibilità di giocare on-line, un negozio virtuale dove acquistare video e vari gadget per personalizzare di comunicazione deinodi del web costituirà una delle prossime sfide, in special modo quando tali nodi avranno natura ...
Leggi Tutto
JUVARRA, Filippo
Tommaso Manfredi
Nacque a Messina il 27 marzo 1678 da Pietro e da Eleonora Tafurri, sua seconda moglie.
L'iniziale formazione artistica dello J. avvenne nell'ambito della bottega paterna [...] molti già realizzati allargando le applicazioni sperimentali nella prediletta linea interpretativa di Bernini, Pietro da Cortona e Pozzo segnate da diaframmi mistilinei, dall'esaltazione deinodi della struttura portante e dalla completa integrazione ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] prodotto finale, attività che, in linea di principio, potrebbero essere interamente effettuate questione dimensionale" nell'industria italiana: un quadro complesso deinodi strutturali e dei problemi aperti, in La "questione dimensionale" nell' ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] agisce a più livelli: quello della rete deinodi delle voci (e dei mutui rimandi tra esse) e quello della rete soluzione alternativa che sommi i benefici nati con l’editoria on-line alla semplicità d’uso del mondo cartaceo. Stiamo parlando dell’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Tolomeo e la formalizzazione del cosmo
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio enigmatico quanto all’aspetto [...] muovendo l’anello graduato fino a renderlo parallelo a una linea meridiana (la direttrice nord-sud) tracciata sul pavimento. piano da est verso ovest in circa 19 anni (precessione deinodi) e la lenta rotazione diretta dell’apogeo lunare da ovest ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] penale negli Stati Uniti d’America, Milano, 1988). In questa linea di tendenza, volta ad accrescere gli spazi di consensualità all’interno , da parte del giudice, rappresenta proprio uno deinodi maggiormente problematici dell’istituto (v. infra, § ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Riformatori Lombardi, Piemontesi, Toscani - Introduzione
Franco Venturi
Riforma: questo il proposito che accomunò i piccoli ed attivi nuclei illuministi che in ogni centro d'Italia [...] anche accennato alla possibilità di uno sviluppo dello spirito lombardo di riforma dove ritroviamo alcuni deinodi dell'illuminismo europeo e dove scopriamo la linea maestra che porta a Cattaneo e a Manzoni. Abbiamo perciò abbondato nel riportare le ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] temporis di un anno che pure si è reso necessario per comporre alcuni deinodi più problematici, poche voci si sono elevate contro l’annunciata riforma.
Se questa è dunque la linea di tendenza, vi è da chiedersi se abbia ancora senso mantenere uno ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] consumi attraverso i nuovi jet di linea (il prezzo del carburante incide infatti per il 40% sul costo del volo), le difficoltà maggiori sono costituite dal moltiplicarsi delle rotte e dalla complessa gestione deinodi di scambio costituiti dai grandi ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] cosiddetto edificio S, opera di Rhoikos, fornito di una singola linea di colonne nell'asse della cella, profondo pronao e un peristilio di ricostruzione, si pone comunque al centro di uno deinodi più complessi della scultura greca: il trapasso dall' ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodale
agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio destinato alla conduzione dell’eccitamento,...