La fortuna di Croce in Italia
Floriano Martino
Dall’Estetica alle polemiche sulla «Voce»
L’apparizione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale nel 1902, seguita l’anno successivo [...] opera» (p. 308), che non è dei singoli ma del tutto. Il soggetto della «tentare di ricostruire dall’interno la linea evolutiva dell’attività storiografica di Croce», 19), soffermandosi non solo sui «nodi propriamente filosofici del pensiero di Croce ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] Doha round.
Il Doha round ha evidenziato la presenza di varie linee di frattura all’interno della WTO, che contrappongono i suoi protezione del sistema agricolo dei Paesi più sviluppati rimane uno dei grandi nodi irrisolti all’interno della ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] che prendono in considerazione un numero elevato di ‘nodi’ ed ‘elementi’ con i relativi spostamenti, lineedei cantieri Palmer & Johnson e Oceanco; Francesco Paszkowski per i motor yacht dei cantieri Baglietto; Stefano Righini per i modelli dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] industria puzza e assorda. «Eppure l’industria concentra i nodi del mondo contemporaneo, guida tutte le risposte concrete alle la costruzione di una linea ferroviaria, ritornato in Italia fonda la più grande ditta di ferramenta dei suoi tempi, « ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] provvedimento sono state purtroppo ridimensionate da alcuni nodi relativi alla formazione dell’apprendista assunto con formazione ed alla occupazione dei giovani». Le finalità occupazionali e formative hanno dunque, in linea di principio, pari ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] che in ambito europeo (art. 295 TUE; art. 17 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; art. 1, protocollo n. ed i nodi irrisolti che neppure concetto di “ corpo di reato” che in linea di principio, implicherebbe un vincolo necessario con la ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] mantengono la coscienza possono, in linea generale, essere suddivise in danni di coscienza di sé è in grado di fare dei confronti, di modificare in base all’esperienza le risposte di ordine mentale mostrano nodi circuitali localizzabili con una ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] si presenta forse una sola volta negli scritti dei Bernoulli. A questo punto Euler era in rette, circonferenze, sinusoidi, lemniscate, serie di linee a mezzaluna, serie lineari di cappi disposti da e per le distanze fra i nodi (punti di quiete).
Nel ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] che la comunicazione tra due nodi s e t della rete venga definite possono raggiungere in linea di principio il numero di U: una volta definito il peso c(X) di X∈U come la somma dei pesi c(ui)=ci di tutti gli elementi ui di X, il problema consiste nel ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] di ciò, ma quasi non si accorsero dei tre libri, oppure, come nel caso specifico tempo inutile e non in linea con le nuove acquisizioni della indicare quelle questioni aperte e quei nodi concettuali che rappresentano altrettante sfide teoriche ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodale
agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio destinato alla conduzione dell’eccitamento,...