Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...]
Contrazione dello spazio operativo e nodi irrisolti minacciano di prolungare l’accidentato assoluzione perché il fatto non sussiste, che in linea tendenziale esclude la condanna al risarcimento dei danni, laddove la declaratoria di non punibilità ex ...
Leggi Tutto
Vedi NUBIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
NUBIA (Nubia)
A. M. Roveri
Con tale nome che viene in uso a partire dall'età romana, si designa comunemente l'alta valle del Nilo a S di Assuan (v. cartina alla [...] sul clero di Amon, creando una linea di successione di principesse etiopiche tra le Soleb, consacrato ad Amon da Amenophis III, uno dei più grandi al di fuori dell'Egitto. All fiori di loto, segni ankh, nodi isiaci stranamente deformati e stilizzati), ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] sono stati ancora affrontati i nodi problematici introdotti con il codice è in linea con quanto n. 409, in Foro amm. – Cons. St., 2011, 180.
8 Ritenuto rispettoso dei limiti esterni della giurisdizione in più occasioni (si veda Cass., S.U., 21.6.2010 ...
Leggi Tutto
CASALI, Uguccio Urbano
Franco Cardini
Nacque da Bartolomeo di Ranieri e dalla sua seconda moglie, Beatrice di Francesco Castracani, dopo il 1349 (quando era ancora viva la prima moglie di Bartolomeo) [...] linea della prima moglie, l'Ubaldini, e dei consorti del loro primogenito, i da Varano, i suoi discendenti della linea ucciso da un sicario nel marzo dell'anno 1398, finì per sciogliere parecchi nodi: il C. lasciò cadere in parte - per il momento - le ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] sulla conformità dei progetti di atti legislativi UE con il principio di sussidiarietà (art. 5.3 TUE), in linea con di diritto primario non richiedano espressamente.
Tra i nodi irrisolti, si segnala invece la persistente pedissequa duplicazione ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] di merito e sui nodi problematici che essa sarà emergono soprattutto laddove manca una netta linea di demarcazione tra un regime di A., Licenziamenti collettivi, ibidem, 364.
2 Per l’intreccio dei due profili v. Trib. Roma, 28.11.2012, in Riv ...
Leggi Tutto
D'ADDA SALVATERRA, Girolamo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 19 ott. 1815, primo dei due figli del marchese Gioachimo e di Elisabetta Pallavicino Trivulzio.
Membro delle guardie nobili volontarie [...] nazionale si fece con l'andare degli anni e dei casi sempre più allarmata fino a sfociare in un scuola preitamente milanese.
Ai nodi tematici qui rappresentati si Saldarono . 22-24). Era d'altro canto in linea con il suo modo di intendere la propria ...
Leggi Tutto
Tecnologia dell’architettura
Spartaco Paris
Mentre quella di tecnica è una nozione che accompagna l’intera evoluzione dell’uomo, il termine tecnologia entra nel lessico a partire dal Seicento, non immediatamente [...] in legno; (c) l’analisi e lo studio dei principali nodi di elementi costruttivi e della loro evoluzione: fondazioni, messaggio attraverso l’uso di materiali e processi innovativi. Tale linea di ricerca pone una serie di problemi e dubbi proprio in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2021)
La magia a Roma
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel lungo processo di formazione della nozione di magia, la cultura romana ha certamente [...] dall’accusa di magia. La linea difensiva si sviluppa in tre conoscere esattamente le leggi delle cerimonie, le norme dei riti sacri, le regole delle pratiche religiose? oltre che esperte nello “sciogliere i nodi”, solvere vincula, del parto. Alla ...
Leggi Tutto
musica, filosofia della Grandi teorizzazioni hanno scandito la filosofia della m.: quelle di Pitagora (l’armonia musicale come espressione della più generale armonia del cosmo), di Platone (ancora una [...] ma le esperienze d’ascolto a determinare la qualità dei rapporti musicali. Non è la visione, ma l evento si sciolgono i complessi nodi della ricostruzione musicale, che letterario ma l’indicazione precisa di una linea di tendenza che si è andata sempre ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodale
agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio destinato alla conduzione dell’eccitamento,...