Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] l'organo giudicante non può autoattivarsi ma si limita, almeno in linea di principio, a prendere in considerazione gli elementi forniti dalle parti , con la tassativa esclusione di ogni entrata laterale e con l'immissione di giovani laureati privi ...
Leggi Tutto
Espressioni d'arte: i principali monumenti architettonici
Giovanni Lorenzoni
Le principali fondazioni dei Parteciaci
Con l'elezione a duca di Agnello Parteciaco si ha il trasferimento definitivo della [...] nell'area della basilica e di un quarto strato nell'area della cappella laterale. La relazione del 25.4.1 874 (7) tra l'altro così secondo lo schema ravennate (36). Si può dire che, in linea di massima, questa ipotesi fu l'unica fino alla metà di ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] a copertura del dorso del piede.Se questo fu, a grandi linee, il processo di formazione delle difese di tipo misto in cuoio nel tesoro della cattedrale: l'arnese ha una lama laterale di completamento, il ginocchiello con aletta 'a fagiolo' reca ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] costituirsi in tradizione autonoma, ma che inquinano la purezza della linea di sviluppo dell'arte aulica. Un inquinamento che è in solo permette, ma vuole un accento secondario sulla visione laterale. Tanto che, per la frontalità egiziana, si è ...
Leggi Tutto
Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] cappella vicinissima: una calletta vi portava direttamente dalla porta laterale del fondaco. Da oltre due secoli, gli Alemanni avrebbero provveduto i Turchi stessi. La sua proposta fu in linea di massima approvata dal senato nel 1575 e ai sette ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] origine canadese Tyler Brûlé, e con una serie di tendenze e linee di ricerca che si sono sviluppate nei singoli Paesi.
Nonostante al loro posto nel testo originario su una colonna laterale. Hooikaas ha collaborato anche con Peter Greenaway per la ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] un frammento al Vaticano. Se la chioma è in linea con l'iconografia del trombettiere di Epigono o del comandante l'azione del braccio. La torsione si conclude con l'inclinazione laterale della testa, lo sguardo concentrato nel rituale. Sul vassoio c' ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] e la data d'inizio dell'attività di L. può essere in linea di massima confermata, avendo egli eseguito a Olimpia nel 372 la statua Bronzo Getty, in quanto esso non offre vedute laterali significative, si estingue nella constatazione che L. collaborava ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] a Marocco (1561 circa). Ma non si tratta di una linea di ricerca esclusiva: intorno al 1554 progettò una villa suburbana priva 1563 progettò l’andito e il portale per l’accesso laterale alla cattedrale vicentina finanziato da Paolo Almerico e quindi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Arsenale di Venezia e i cantieri navali della marina
Pasquale Ventrice
Il luogo dell’«immenso lavoro»
Si è giustamente asserito che l’Arsenale di Venezia sia stato il luogo «dell’immenso lavoro» non [...] . gradi sopra a l’orizonte va circa a quatro uolte tanto per linea retta di quello che va essendo tirata per il pian del orizonte che per una tubatura laterale; tubi a gomito per ombrinali con innesto di due tubature laterali.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...