variabile di scarto
variabile di scarto nelle applicazioni della matematica all’economia, specie nei problemi di → programmazione lineare, locuzione che indica una variabile nominalmente aggiunta a una [...] disequazione per trasformarla in equazione. Mediante l’utilizzo di variabili di scarto, un sistema di disequazioni è trasformato in un sistema di equazioni, più facilmente manipolabile e a cui si applica ...
Leggi Tutto
SLC
SLC 〈ès-èl-si o, all'it., èsse-èlle-ci〉 [FSN] Sigla dell'ingl. Stanford Linear Collider "collisore lineare di Stanford" con cui s'indica l'acceleratore lineare per collisioni e+ e- dell'univ. di [...] Stanford, California: v. fasci di particelle cariche: II 522 Fig. 6.1 ...
Leggi Tutto
Floquet G.
Floquet 〈floké〉 G. [ANM] Esponenti caratteristici di F. e moltiplicatori caratteristici di F.: v. analisi non lineare: I 138 e. ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] di Creta. Tuttavia le ricerche di Alice Kober e di E. L. Bennett avevano messo in luce differenze non puramente grafiche tra la lineare B e la A; e gli archeologi A. Wace e C. W. Blegen avevano reagito all'autorità di A. Evans, sostenendo che l ...
Leggi Tutto
omopolimero
omopolìmero [Comp. di omo- e polimero] [CHF] Polimero costituito da monomeri tutti dello stesso tipo. ◆ [CHF] O. lineare: v. polimeri: IV 548 f. ...
Leggi Tutto
Pittore e poeta giapponese (Anatamura 1733 - Kyoto 1795). Conobbe l'arte europea e combinò l'uso della prospettiva lineare, del chiaroscuro e del disegno dal vero con elementi derivati dalla tradizione [...] giapponese e cinese. Fondò a Kyoto la scuola Maruyama che tramandò le caratteristiche della sua arte, altamente decorativa: rotolo con Fortune e calamità (tempio di Emman-in, Otzu), paravento con Fiori ...
Leggi Tutto
variabili strumentali, metodo delle
Samantha Leorato
Metodo per stimare in modo consistente (➔ consistenza) i parametri di un modello lineare della forma Y=α+β′X+U quando, a causa dell’endogeneità dei [...] regressione (detta forma ridotta o regressione del primo stadio), che esprime i regressori endogeni come funzione lineare dei regressori esogeni e degli strumenti. La condizione di esogeneità degli strumenti può invece essere verificata soltanto ...
Leggi Tutto
LAPW
LAPW 〈èl-éi-pi-dabliù〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Linear Argumented Plane Waves "onde piane ad argomento lineare": v. solidi, livelli elettronici nei: V 356 e. ...
Leggi Tutto
Residual Excited Linear Prediction
Residual Excited Linear Prediction (RELP) 〈risàidiuel iksàitid lìnear predìksŠon〉 [ACS] [ELT] Denomin. ingl. "previsione lineare eccitata residua" di un tipo di codificatore [...] di segnali vocali: v. segnali vocali, elaborazione dei: V 121 f ...
Leggi Tutto
vibrorotazionale
vibrorotazionale [Comp. di vibro- e -rotazionale] [MCC] Oscillazione v.: oscillazione complessa, derivante dalla sovrapposizione di una vibrazione lineare e di una vibrazione rotatoria. [...] ◆ [GFS] Banda v.: v. ottica atmosferica: IV 346 d ...
Leggi Tutto
lineare1
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...
lineare2
lineare2 v. tr. [dal lat. lineare] (io lìneo, ecc.). – 1. Segnare con linee, tracciare linee su una superficie, rigare: macchina per l. (v. lineatrice). 2. letter. o ant. Disegnare tracciando la linea di contorno, delineare, conformare,...