Muro di Berlino
Silvia Moretti
Il simbolo di un mondo spaccato a metà
Alla fine della Seconda guerra mondiale, Berlino divenne il simbolo della divisione del mondo in due blocchi: i regimi comunisti [...] un unico paese dove si parlava la stessa lingua nacquero due Stati diversi e nemici: a est fu persino chi, abitando nei palazzi che segnavano il confine tra i due settori, si 1985, favorì e accelerò il crollo dei regimi comunisti. A Berlino tra la ...
Leggi Tutto
Toltechi
Margherita Zizi
Una civiltà precolombiana sull’Altopiano del Messico
Provenienti dal Messico settentrionale, i Toltechi erano una popolazione di lingua nahua che giunse nell’Altopiano Centrale [...] Tula.
La realtà storica
I Toltechi appartenevano ai popoli di lingua nahua, tra cui erano compresi anche i successivi Aztechi montuose del Guatemala si trovano segni della presenza tolteca. Gran parte dell’area della cultura dei Maya era in una fase ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
LIS
s. f. [sigla di Lingua Italiana dei Segni]. – Lingua adottata dai sordi per comunicare attraverso il canale sensoriale della vista o anche, dai ciechi, attraverso il tatto: consiste nell’esprimere parole, concetti, azioni mediante una...