BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid
Angela Ida De Benedictis
Nicola Scaldaferri
Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts.
Gli esordi
I genitori, [...] di un rapporto d’influenza reciproca: l’influsso di Cathy su Berio fu certamente determinante per quanto riguardò la linguainglese e la frequentazione con le opere di Joyce (su di lui, nel 1960, Berberian tradusse una monografia). Inaugurando una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] dieci paesi più importanti, infatti, è concentrato nelle quattro nazioni di linguainglese ‒ Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia. Il predominio effettivo di questa lingua era senza dubbio ancora più netto, dal momento che molti autori di ...
Leggi Tutto
emozioni
Chiara Braschi
Le emozioni costituiscono una delle componenti più naturali, spontanee e allo stesso tempo complesse del comportamento. Nel corso degli anni sono state formulate numerose teorie [...] : per es., sentiamo il cuore battere forte e ci sentiamo spaventati. Per differenziare le due componenti esiste nella linguainglese un’efficace distinzione, non altrettanto netta in quella italiana, tra il termine emotion (emozione, stato emotivo ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] construire, Paris, Éditions du Linteau).
Opere di Nervi furono pubblicate su diverse riviste specializzate di linguainglese (Civil Engineering, Concrete, Progressive architecture, Architectural record) cui si affiancarono riviste a grande diffusione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Federico Caffè
Riccardo Faucci
Personalità complessa e tormentata (Rea 1992), Federico Caffè dispiega una ricca e multiforme operosità scientifica, anche come fondatore di una fiorente scuola di allievi. [...] volume che raccoglie saggi di autori vari e una scelta di suoi scritti. Sono infine usciti diversi saggi in linguainglese sui contributi di Caffè alla teoria della politica economica (Symposium on Federico Caffè. Public policy and economic thought ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Emma
Carla Degli Esposti
Nicoletta Lanciano
La famiglia
Nacque a Roma il 12 dicembre 1913, quinta e ultima figlia di Guido e di Elbina Enriques, entrambi di origine ebraica, che abitavano [...] i ceti sociali potessero realizzare: una matematica democratica.
I suoi libri furono ripresi e parzialmente tradotti in linguainglese (J.V. Bruni - E. Castelnuovo, Experiencing Geometry, Belmont 1977) e in spagnolo (Geometría intuitiva, destinada a ...
Leggi Tutto
CALOGERO, Guido
Mauro Visentin
Nacque a Roma, il 4 dicembre 1904, da Giorgio, di origini siciliane, professore di lingua francese nelle scuole secondarie, spirito di sentimenti progressisti, di simpatie [...] G. C., in Elenchos, 1987, n. 1, pp. 5-24; G. Paraboschi, Note sulla visita di C. negli U.S.A. e sugli articoli in linguainglese e relativa bibliografia, in La Cultura, 1989, n. 1, pp. 167-176; M. Mustè, G. C., in Belfagor, 2000, n. 2, pp. 163-185; S ...
Leggi Tutto
PINDEMONTE, Ippolito
Corrado Viola
PINDEMONTE, Ippolito. – Nacque a Verona il 13 novembre 1753, nel ramo di S. Egidio, ultimo dei tre figli del marchese Luigi (1718-1765), dilettante di pittura, musica [...] studies, XXII, 1967, pp. 62-77; G. Folena, Anglismi e anglofilia del Pindemonte, in Lingua nostra, LII, 1991, 1, p. 10; A.-V. Sullam Calimani, I. P. e la linguainglese, in Quaderni veneti, 34, 2001, pp. 179-198; S. Cappellari, P. e Alfieri nelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Spenser è il poeta inglese che meglio di tutti incarna, all’interno della letteratura [...] poeta. L’egloga di ottobre ritrae Cuddie come modello di poeta perfetto ed esprime per la prima volta in linguainglese l’ideale poetico rinascimentale.
Edmund Spenser
Pierce e Cuddie
The Shepheardes Calendar
PIERS:
Suvvia, Cuddie, solleva il grave ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’emergere delle lingue nazionali come lingue della scienza non comporta la scomparsa [...] Alchimy, di Thomas Norton. Nella prima metà del XVI secolo le opere a stampa di carattere scientifico in linguainglese sono relativamente poche: trattati di medicina pratica, di topografia e di astrologia. Nell’Inghilterra elisabettiana il numero di ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...