Potrebbe esistere in un castigliano maccheronico, in una lingua ispanica adattata frettolosamente alla fonomorfologia italiana. Acostumbrar (da costumbre ‘costume, abitudine; uso, usanza’) è infatti verbo [...] dello spagnolo castigliano. Significa ‘abitu ...
Leggi Tutto
Intanto lasciamo la parola all’“Accademia degli Scrausi” (da Accademia degli Scrausi, Versi rock. La lingua della canzone italiana negli anni ’80 e ’90, Rizzoli, Milano 1996): «L’Accademia degli Scrausi [...] è un’associazione di studenti e studiosi sorta ...
Leggi Tutto
Luisa LombardiRapporto amicale può tranquillamente essere usato al pari di rapporto amichevole. Entrambi gli aggettivi, amicale e amichevole, hanno le carte in regola nel sintagma succitato. Anche come [...] anzianità nella lingua scritta italiana sono più ...
Leggi Tutto
Marco MelchiondaOnnicomprensivo significa 'che comprende tutto' e 'che è in grado di comprendere e spiegare i vari aspetti della realtà', ed è attestato nella lingua scritta italiana da tempi relativamente [...] recenti, vale a dire dal 1950. Il termine v ...
Leggi Tutto
Anna Maria GargiuloNel Vocabolario della linguaitaliana Treccani, Sono un'insegnante. Rivolgendomi al Dirigente scolastico ho detto «sono usciti i risultati dell'Indagine Invalsi...». Sono st v. uscire, [...] leggiamo l'accezione 4.c., «Venire pubblicato», seguita da una ricca fraseologia che include esempi simili a quelli riportati dalla professoressa Gargiulo. Si va dal li ...
Leggi Tutto
È consulente in editoria scolastica per Mondadori Education e Rizzoli Education, formatrice e linguista. Collabora da anni con Treccani.it (Linguaitaliana), per cui cura articoli sull’evoluzione dei linguaggi [...] riguardano il codice della musica Italiana (in particolare itpop e trap), il mondo della Generazione Z e la comunicazione digitale. È autrice di podcast e ha partecipato come TEDx speaker con un monologo su lingua e linguaggio dal titolo Cosa ...
Leggi Tutto
Dottoressa di ricerca in Storia e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa moderna e contemporanea, è professoressa ordinaria di Storia e Istituzioni dell’Asia presso il dipartimento di Scienze politiche e [...] analisi richiedono un approccio di tipo storico.È autrice di quattro monografie e di numerosi saggi, sia in linguaitaliana sia in lingua inglese. Tra le sue ultime pubblicazioni: Fino all’ultimo stato. La battaglia diplomatica tra Cina e Taiwan, con ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....