TULLIO, Francesco Antonio
Francesco Cotticelli
TULLIO, Francesco Antonio. – Nacque presumibilmente a Napoli, intorno al 1660 (come risulta dal certificato di morte; Prota-Giurleo, 1927), figlio di Giuseppe [...] di riferimenti alla letteratura e al teatro coevo; lo musicò e ne firmò la dedica Michelangelo Faggioli.
Già da tempo il commediografo – impegnato peraltro anche nella programmazione pastorali e palesò distinzione dilinguaggio assai sensibile al ...
Leggi Tutto
PROSPERI, Carlo
Paolo Somigli
PROSPERI, Carlo. – Nacque a Firenze il 13 marzo 1921, secondo dei tre figli di Alfredo (1888-1980) e di Maria Piani (1893-1966).
Trascorse l’infanzia a Firenze; si iscrisse [...] alla programmazione musicale alla RAI: mantenne l’incarico fino al 1958, prima nella sede di Torino, poi a Roma.
Nel 1953 divenne padre didi disperazioni nichiliste e di dolori esistenziali. Il linguaggio del compositore si rivolge all’invenzione di ...
Leggi Tutto
Maria Giovanna Luini
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore
Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] essere invece cruciali per il medico che deve formulare la diagnosi. I programmi appositi che permettono di visualizzare tali particolari immagini senza perdita di informazioni sono normalmente presenti nel cd contenente gli esami clinici che l ...
Leggi Tutto
beni strumentali
bèni strumentali locuz. sost. m. pl. – L'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di [...] il controllo numerico è possibile gestire, sulla base di un programma scritto in opportuno linguaggio, i moti di taglio e di alimentazione e l'appostamento dell'utensile. Il programma rappresenta con una equazione la traiettoria che dovrà compiere ...
Leggi Tutto
logica lineare
logica lineare area di ricerca della logica matematica nata nel 1986 e diffusasi in seguito alla pubblicazione, nel 1987, dell’articolo Linear logic del logico francese Jean-Yves Girard [...] vari settori fra cui il → lambda-calcolo, la → programmazione logica e la teoria della → complessità computazionale.
La logica Il linguaggio della logica lineare presenta così, rispetto ai linguaggi logici precedenti, un numero maggiore di connettivi ...
Leggi Tutto
pianificazione economica
Coordinamento e razionalizzazione degli interventi dello Stato nella vita economica di un Paese. L’idea generale della p.e. di norma è attribuita ai pionieri del pensiero socialista: [...] prodotti e l’entità del bisogno sociale di ciascuno di essi. Il termine p.e., soprattutto nel linguaggio politico, viene spesso riferito ai soli regimi socialisti, in contrapposizione a programmazione, riferita ai Paesi capitalisti. La teoria della ...
Leggi Tutto
neurofilosofia
neurofilosofìa s. f. – Approccio filosofico basato sulle acquisizioni delle neuroscienze e delle scienze cognitive: studia la correlazione e la connessione fra mente e cervello al fine [...] del linguaggio, del sonno e della pianificazione delle azioni. La disciplina è legata soprattutto al programma esposto limitato allo studio di tali correlazioni, il programma della n. è comunque volto a indagare la possibilità di una risoluzione della ...
Leggi Tutto
strutturato
strutturato [agg. Part. pass. di strutturare "dotare di una struttura"] [ELT] [INF] Dati s.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, i dati organizzati in record e file che rispecchiano [...] gradi di libertà di traslazione e rotazione, che influenzano il comportamento generale del sistema (è un fluido del genere, per es., il sangue o un cristallo liquido): v. fluidi strutturati, dinamica dei. ◆ [ELT] [INF] Linguaggio s. e programmazione ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...