• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12873 risultati
Tutti i risultati [12873]
Biografie [3474]
Arti visive [2035]
Letteratura [1271]
Temi generali [630]
Lingua [644]
Storia [611]
Cinema [556]
Filosofia [501]
Diritto [513]
Medicina [455]

crac

Enciclopedia on line

Nel linguaggio finanziario, repentina e generalizzata caduta delle quotazioni dei titoli in borsa (c. borsistico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

Forth

Enciclopedia della Matematica (2017)

Forth Forth linguaggio di programmazione ad alto livello; il nome è una deformazione di fourth (quarto), poiché Charles Moore (1938), che lo sviluppò negli anni Settanta del secolo scorso, riteneva fosse [...] un linguaggio della quarta generazione. È utilizzato in applicazioni scientifiche per manipolazioni simboliche e per problemi di intelligenza artificiale; come il linguaggio C consente il diretto controllo dell’hardware, ma diversamente dal C è un ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – LINGUAGGIO INTERPRETATO – HARDWARE

monofasia

Enciclopedia on line

Disturbo del linguaggio consistente nella sua riduzione a una sola parola o a una sola frase. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

citogerontologia

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, branca della biologia che studia i processi cellulari alla base dell’invecchiamento (➔ senescenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE

predicamento

Enciclopedia on line

Nel linguaggio filosofico, il nome con cui i Latini tradussero il greco κατηγορία di Aristotele (➔ categoria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: ARISTOTELE

slat

Enciclopedia on line

Nel linguaggio aeronautico, ipersostentatore del bordo centrale di un’ala, detto anche alula, o aletta, ipersostentatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: IPERSOSTENTATORE

denaro

Enciclopedia on line

Economia Nel linguaggio tecnico economico, risparmio disponibile per prestiti a breve scadenza (si parla infatti di mercato del d. o mercato monetario, contrapposto a mercato finanziario o dei capitali) [...] e anche a richiesta (call money) e a giornata ( d. giornaliero). Nel linguaggio di borsa, domanda di divise estere o di titoli, e prezzo di domanda degli stessi. Metrologia Prima dell’adozione del sistema metrico decimale, si espresse in d. il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – CONTABILITA – STORIA ECONOMICA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – MERCATO FINANZIARIO – ANTICHI ROMANI – INGHILTERRA – NUMISMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su denaro (2)
Mostra Tutti

irritativa, spina

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, qualsiasi fattore che agisce con carattere di continuità mantenendo una determinata condizione patologica o esacerbandola periodicamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

perseverazione

Enciclopedia on line

Disturbo del linguaggio consistente nella tendenza a ripetere più volte con monotonia la stessa parola o la stessa frase. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA

oscillopsia

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, sensazione di oscillazione degli oggetti fissati con lo sguardo provata da chi è affetto da nistagmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 1288
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali