• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12872 risultati
Tutti i risultati [12872]
Biografie [3474]
Arti visive [2034]
Letteratura [1270]
Temi generali [630]
Lingua [644]
Storia [610]
Cinema [556]
Filosofia [501]
Diritto [513]
Medicina [455]

schizofasia

Enciclopedia on line

schizofasia Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole (insalata di parole) prive di un qualsiasi significato. È detta anche schizolalia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

euromercato

Enciclopedia on line

Nel linguaggio finanziario, mercato dei prestiti in moneta, in particolare il dollaro (→ eurodollaro), effettuati in Europa dove tale valuta non costituisce la moneta nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: EUROPA

break

Enciclopedia on line

Nel linguaggio del jazz, breve figura improvvisata, melodica o ritmica, durante la quale il ritmo fondamentale viene sospeso, anche se continua a essere percepito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: JAZZ

slump

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, la fase di un ciclo economico che segue alla crisi, caratterizzata da depressione dell’attività, prezzi bassi e marasma degli affari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CICLO ECONOMICO

pump priming, politica del

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, intervento dello Stato destinato a provocare con la spesa pubblica un incremento degli investimenti privati, suscitando un’ondata iniziale di fiducia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: SPESA PUBBLICA

tasicinesia

Enciclopedia on line

tasicinesia Nel linguaggio medico, morboso bisogno di muoversi continuamente o di camminare, che non permette all’individuo di mantenere la posizione seduta o sdraiata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

ematidrosi

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, emissione di sudore commisto a trasudato siero-ematico, per lo più in seguito a emorragia nel lume delle ghiandole sudoripare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

pavor nocturnus

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, disturbo accessionale dell’età infantile che si manifesta con una crisi di terrore poche ore dopo l’inizio del sonno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pavor nocturnus (2)
Mostra Tutti

disomia

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, termine generico per indicare anomalie fetali costituite da due corpi appaiati e riuniti in una o più parti. Il feto che presenta d. è detto disoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FETO

rilevabilità

Enciclopedia on line

rilevabilità Nel linguaggio scientifico e tecnico, proprietà di un dato, di un segnale ecc., di poter essere rilevato e quindi misurato, distinguendolo dal rumore di fondo a esso sovrapposto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – RADIOTECNICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 1288
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali