• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
197 risultati
Tutti i risultati [197]
Lingua [71]
Lessicologia e lessicografia [29]
Grammatica [23]

Si dice il video recensione o la video recensione?

Atlante (2020)

Video- è un confisso di recente coniazione. Entra nella formazione di parole composte del linguaggio scientifico e tecnico, in cui indica strumenti, immagini o grandezze adoperati nei sistemi di trasmissione [...] televisiva (videocassetta) e contribuisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Una nuova idea di futuro. Intervista a Edoardo Nesi

Atlante (2020)

Una nuova idea di futuro. Intervista a Edoardo Nesi Quando proviamo a restituire l’immagine complessiva che un libro ha impresso su di noi, utilizziamo spesso un linguaggio diverso da quello letterario: di un certo libro potremmo dire che è stato per noi [...] come vedere una serie tv o un film, come senti ... Leggi Tutto

L’italiano non è una lingua da confinare. Intervista a Claudio Marazzini

Atlante (2020)

L’italiano non è una lingua da confinare. Intervista a Claudio Marazzini Intervista a Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca Alla bassa qualità del linguaggio utilizzato abitualmente ‒ e oggi ancora di più ‒, in questa fase di pandemia si affianca una retorica [...] della guerra. L’uso di vocaboli che, per e ... Leggi Tutto

La forma più corretta per indicare una singola modifica, inserita in un progetto tecnico in più fasi, è "modifica a progetto"

Atlante (2020)

Premesso che il linguaggio delle pratiche e delle scritture tecniche è spesso appesantito da una volontà di distanziamento dalla lingua comune, probabilmente per marcare il territorio di una separatezza [...] e diversità dei contenuti specialistici da que ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia

Atlante (2019)

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia Maria Vittoria Dell'AnnaIn nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in ItaliaBonacci, 2013 In questo saggio, l'autrice Maria Vittoria Dell'Anna, che insegna Linguistica italiana [...] presso la Facoltà di Lettere, Filosofia, ... Leggi Tutto

"Eccepire" è verbo transitivo. Dunque l'espressione "eccepire i modi" dovrebbe essere corretta. Ma nel linguaggio comune trov

Atlante (2019)

L'espressione, infatti, è corretta. Molto usata nel linguaggio giuridico, nella costruzione con oggetto espresso: eccepire l'incompetenza territoriale; eccepire l'inammissibilità della domanda; eccepire [...] la carenza di legittimazione passiva, ecc. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Estasi, di Jules Evans

Atlante (2019)

Estasi, di Jules Evans È con un linguaggio ormai inintellegibile ai più, che l’immagine evocata da Bruegel il Vecchio in un disegno conservato presso l’Albertina di Vienna, Il pellegrinaggio degli epilettici a Molenbeek, si [...] protende ai suoi spettatori: in uno scenario spo ... Leggi Tutto

Con parole precise. Breviario di scrittura civile

Atlante (2019)

Con parole precise. Breviario di scrittura civile Gianrico CarofiglioCon parole precise. Breviario di scrittura civile Editori Laterza, Roma-Bari, 2015 La necessità di un linguaggio chiaro e preciso nella scrittura pubblica è stato promosso negli ultimi [...] decenni da numerosi linguisti e addetti ai la ... Leggi Tutto

Il progetto politico dietro i tweet razzisti di Trump

Atlante (2019)

Il progetto politico dietro i tweet razzisti di Trump Donald Trump ci ha da tempo abituati a un linguaggio fuori dall’usuale registro politico e istituzionale. Gli ultimi suoi tweet contro un gruppo di deputate democratiche rappresentano però un ulteriore [...] salto di qualità. Il presidente ha preso di mir ... Leggi Tutto

Approvata dall’ONU risoluzione contro lo stupro come arma di guerra

Atlante (2019)

Approvata dall’ONU risoluzione contro lo stupro come arma di guerra Il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha approvato martedì 23 aprile una risoluzione contro lo stupro come arma da guerra, dopo un dibattito durato tre ore e faticose negoziazioni nei giorni precedenti, a [...] proposito del linguaggio usato nel testo. Gli St ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali