Virale, nel linguaggio della comunicazione in rete, si dice di uno spezzone di informazione che, grazie al passaparola (o al... passatastiera), si diffonde rapidamente. L'oggetto (testo, immagine, video) [...] della comunicazione di successo, di solito re ...
Leggi Tutto
di Luigi Matt*Un luogo comune ripetuto negli ultimi anni da molti critici vuole che quasi tutti i giovani narratori si servano di un italiano impoverito, esemplato sul linguaggio incolore di tante traduzioni [...] di romanzi stranieri. La caratteristica p ...
Leggi Tutto
Dicono i neurolinguisti che il linguaggio delle emozioni cerca nelle parolacce il modo di far deflagrare il rimosso e dare la stura all’inesprimibile. Fastidio, rabbia, sorpresa, paura e perfino istanze [...] giocose e creative – famose a questo proposito ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo*Non è facile neppure abbozzare un completo ritratto linguistico di Palmiro Togliatti. Non perché non abbiamo gli strumenti per farlo (ormai la ricerca sul linguaggio politico può [...] avvalersi di un’ampia esperienza e di strumen ...
Leggi Tutto
di Massimo Arcangeli*In area mesopotamica le prime forme conosciute di scrittura sono sistemi di registrazione contabile e la stessa moneta condivide le sorti del linguaggio fin da tempi antichissimi. [...] È plurisecolare lo sfruttamento, da parte di fil ...
Leggi Tutto
di Andrea A. Conti*La progressiva affermazione dell’impostazione comunicativa scientifica anglo-sassone ha influenzato anche il linguaggio tecnico-scientifico italiano, che negli ultimi decenni ha integrato [...] molti elementi della comunicazione e della ...
Leggi Tutto
di Patrizia Collesi*Delineare un quadro del complesso rapporto tra terminologia e comunicazione istituzionale non è un’impresa semplice. Comprendere come e cosa le istituzioni comunicano, quale linguaggio [...] scelgono, a quali pubblici sono dirette, è u ...
Leggi Tutto
di Francesca Pregnolato*Prossemica deriva da proximity, neologismo che definisce una disciplina fondata dall’antropologo culturale americano Edward T. Hall nei primi anni Sessanta, che studia l’uso dello spazio dal livello micro del rapporto interpe ...
Leggi Tutto
di Nora Galli de’ Paratesi*Un tempo la critica del linguaggio politico verteva intorno alla sua “complicazione” e “incomprensibilità”. Si sente ormai anche un’altra critica: che il comportamento e il linguaggio [...] dei politici di oggi si sono “degradat ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...