Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”Si terrà dal 22 al 24 febbraio presso l’Università degli Studi di Roma Tre il XVIII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana [...] di Linguistica Applicata dal titolo “Lingua in ...
Leggi Tutto
Apprendere l’italiano da lingue lontaneDal 17 al 19 giugno 2010 si svolgerà a Bergamo, il Convegno-Seminario dal titolo: “Apprendere l’italiano da lingue lontane, prospettiva linguistica, pragmatica, educativa”, [...] organizzato dal C.I.S. - Centro di It ...
Leggi Tutto
pragmatico
pragmàtico (non com. prammàtico) agg. [dal lat. pragmatĭcus, gr. πραγματικός «attinente ai fatti», der. di πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda prevalentemente l’attività pratica, l’azione; caratterizzato...
pragmatica2
pragmàtica2 s. f. [dall’ingl. pragmatics, der. dell’agg. pragmatic «pragmatico»]. – Nella filosofia contemporanea, branca della semiotica (scienza dei segni) che comprende l’insieme delle ricerche aventi per oggetto la relazione...
TIPOLOGIA LINGUISTICA
Alberto M. Mioni
. La t. l. studia le diversità e le similarità tra le lingue al fine di classificarle in "tipi" distinti, caratterizzati da un insieme di omologie formali o sostanziali.
Gli studi tipologici nascono...
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità regionali in una prospettiva essenzialmente...