Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] , pensiero e realtà, l'articolazione del significato dei segni linguistici) e l'ermeneutica. Il tradurre tra diverse lingue dei fenomeni che pone in essere, quanto meno come un settore impossibile da trascurare. Si moltiplicano le ricerche su corpora ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] A. Storrer, Corpora of computer-mediated communication, 2007, www.michael-beisswenger.de/pub/hsk-corpora.pdf).
L’ la difficoltà di individuare metodi sicuri per la misurazione dei dati linguistici relativi alla rete e la predominanza più o meno ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...