Costituzione chimicofisica del collagene. - In seguito alle più recenti ricerche sugli altopolimeri naturali ed agli studî eseguiti con l'ausilio di mezzi moderni di indagine (raggi X, spettrografia nell'infrarosso [...] 'eliminazione di acqua per sublimazione di ghiaccio in condizioni di ventilazione a bassissima temperatura (v. liofilizzazione).
Rinverdimento. - Le operazioni preliminari della c., denominate complessivamente operazioni di "riviera" hanno inizio col ...
Leggi Tutto
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali [...] , operata per mezzo di moderni apparecchi, i micromanipolatori; la microcinematografia; la microcentrifugazione e ultracentrifugazione; la liofilizzazione ecc.
La maggior parte dei metodi dell’istochimica si basa su reazioni cromatiche quasi sempre ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] secco, che si ottiene essiccando un volume determinato in forno a 105 °C o in essiccatore a vuoto o per liofilizzazione.
d) Terreni di coltura e fattori che influenzano la crescita
La possibilità di sopravvivenza e di diffusione dell'enorme varietà ...
Leggi Tutto
FLUIDIZZAZIONE (App. III, 11, p. 628)
Sergio Di Cave
La f. degli strati solidi granulari è stata oggetto negli ultimi due decenni di un'intensa attività di ricerca che ha consentito da un lato una migliore [...] e precisa. Un caso complesso e interessante è rappresentato dalle operazioni di liofilizzazione, assai diffuse nei settori alimentare e farmaceutico. Nei liofilizzatori a f. il prodotto solido precongelato viene totalmente disidratato in continuo ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] in una sola iniezione di adiuvante di Freund emulsionato nella siringa con la quantità stabilita del materiale liofilizzato (omogenato semplice, o estratto) previamente disciolto o sospeso in soluzione fisiologica o acqua bidistillata.
Sebbene siano ...
Leggi Tutto
biotecnologie industriali
biotecnologìe industriali. – Le b. i. possono essere definite, in senso lato, come tecnologie basate sull’impiego controllato di cellule viventi o di loro componenti, finalizzato [...] è tipicamente rappresentato dall’essiccamento che può ottenersi per evaporazione da uno spray o per liofilizzazione. Ruolo delle biotecnologie industriali nella moderna industria di processo. La via biotecnologica alle produzioni industriali ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] I nuovi processi di disidratazione sottovuoto, di essiccamento in corrente d'aria, di disidratazione osmotica e di liofilizzazione aprono nuove prospettive per la f. essiccata soprattutto nel settore dello snacking con prodotti a bassissimo contenuto ...
Leggi Tutto
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] l. in polvere a ricostituzione istantanea ha però una minore durata rispetto al comune l. in polvere. Anche la liofilizzazione (essiccamento sotto vuoto preceduto da surgelamento) potrebbe trovare impiego per la conservazione del l., ma la possibile ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] (equilibrio liquido-vapore), l’assorbimento e il desorbimento (equilibrio liquido-gas), l’essiccamento e la liofilizzazione (equilibrio solido-vapore), l’adsorbimento e il deadsorbimento (equilibrio solido-fluido), l’estrazione con solvente ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] la fecondazione artificiale, del sangue, ecc. Prende sempre più piede, specialmente nel campo dell'industria farmaceutica, la "liofilizzazione" che consiste nel far congelare una sostanza e farla successivamente sublimare sotto un vuoto molto spinto ...
Leggi Tutto
liofilizzazione
liofiliżżazióne s. f. [der. di liofilizzare]. – Metodo di essiccamento di un materiale che consiste nel congelarlo e poi, mediante l’applicazione di un vuoto molto spinto, nel far passare per sublimazione l’acqua in esso contenuta...
liofilizzare
liofiliżżare v. tr. [der. di liofilo]. – Essiccare una sostanza mediante liofilizzazione. ◆ Part. pass. liofiliżżato, anche come agg.: latte, succo di frutta liofilizzato; prodotti (alimentari e farmaceutici) liofilizzati; anche...