CHIARINI, Luigi
Fausto Parente
Nacque "nel piccolo castello di Valiano" (Notizia biogr., p. 7; ad Acquaviva, secondo il Capei, p. 134) in Val di Chiana da Antonio e da Stella Casagli il 26 apr. 1789. [...] par celui de Jérusalem et par d'autres monuments de l'antiquité judaïque (Leipzig 1831). Contemporaneamente, e sempre a Lipsia, dette alle stampe uno scritto dal titolo Fragment d'astronomie chaldéenne découvert dans le prophète Ezéchiel, parte di un ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] lui.
L'Imperium Orientale fu salutato calorosissimamente negli ambienti scientifici. I Mémoires de Trévoux, gli Acta eruditorum di Lipsia, il Giornale de' Letterati di Venezia lodarono senza riserve. Quest'ultimo per tale "stimabilissima opera" - la ...
Leggi Tutto
DEGOLA, Eustachio
Marina Caffiero
Nacque a Genova, in una famiglia agiata della borghesia mercantile, il 20 sett. 1761, da Giovanni Pietro. Mancano notizie dell'infanzia e dell'adolescenza: le prime [...] della gioventù, priva già da tanto tempo di una buona educazione. Ultima edizione corredata dall'editore con note, Lipsia 1820, che, pubblicata anch'essa anonima, riassume, in toni aspramente antigesuitici, tutto il pensiero religioso ed ecclesiale ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazia
socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...