Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] > iente; legĕre > leiere; l’esito -nd- > /nː/: prenne, grannissima; il passaggio di /s/ a /ʦ/ dopo liquida: perzona; la conservazione dell’occlusiva sorda intervocalica /t/: Campituoglio, servitute; il passaggio di /l/ preconsonantica a /i ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] è compatibile solamente con una ben definita architettura finale; (b) la generazione di mesofasi e polimeri cristallini liquidi di natura supramolecolare partendo da elementi complementari. In questo caso processi molecolari che hanno luogo in un ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] spettrometria di massa, la spettrometria di risonanza magnetica nucleare, la spettroscopia all'infrarosso e la cromatografia liquida. Diversi approcci capaci di combinare creatività scientifica e utilità pratica sono stati riportati in letteratura di ...
Leggi Tutto
«Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni
Pier Cesare Bori
Sommario: «Culto razionale» ▭ «Le parole della sapienza divina e i vani discorsi degli uomini» ▭ «La filosofia morale sarà... [...] »34.
«Non contristare una immagine di Dio»
Qui Manzoni è toccato e offeso nel suo profondo. Mentre liquida sprezzantemente i casuisti (intendi soprattutto Alfonso Maria de’ Liguori), affermando di non averli mai letti egli risponde opponendo ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] credenze, la funzione politica verrebbe presto paralizzata. Proprio per questo, come certi pesci che si nascondono dietro il nero liquido che secernono, l'universo politico si rifiuta di rivelare il suo vero volto, e cela la sua trivialità troppo ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] futuri incerti e sfavorevoli ed è tanto maggiore quanto più incerto è l'evento contro cui ci si intende tutelare.
Vincoli di liquidità
Un'altra ipotesi forte dei modelli fin qui presentati è quella del libero accesso al mercato del credito e del suo ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] l’argilla in modo da supplire volumi plastici non realizzati, aggiungere a effetto palline o cubetti di argilla più liquida. Il bozzettismo è al limite della caricatura e questi giovanotti un po’ tronfi, quasi lievitati su una struttura inesistente ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] valore di 1/6 di T o di S e di 1/4 di V. Così, per x e y uguali ad un'unità di aridi (a) o di liquidi (b), si avevano le equivalenze seguenti:
a) x = T 10 = V 60 = Z 240;
b) y = S 3 = V 18 = Z 72.
In seguito alle misurazioni del vasellame rinvenuto ...
Leggi Tutto
liquidabile
liquidàbile agg. [der. di liquidare]. – Che può essere liquidato, di cui si può procedere alla liquidazione: capitale l. in unica soluzione; prestazione l. al termine dell’investimento; indennizzo l. a termine di polizza; anche...