Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] situazione delle nove banche commerciali al 31 dicembre 1947 era la seguente: depositi 669 milioni di ???S-116???a, attività liquide (cassa, conti speciali presso la Banca centrale, titoli di stato) 376 milioni di ???S-116???a, crediti all'economia ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] ed è razionalizzata per ospitare raffinerie e pipelines (30%), carico containers (16%), carico merci sfuse (11%), carico merci sfuse liquide (8%), industria chimica e biologica (11%), carico carburanti (6%) e altro (18%).
Tra i maggiori prodotti ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] italiano nella conferenza di Londra del 1922 e in quella di Parigi del 1923 per una sommaria e coraggiosa liquidazione dei problemi finanziarî derivanti dalla guerra, per i quali Mussolini propone "il colpo di spugna sulla tragica contabilità della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] che una parte straordinariamente grande della terra è negli Stati Uniti sottoposta a ipoteca poiché la richiesta di capitale liquido è grande e i profitti offerti dagl'investimemi mobiliari sono di solito maggiori del tasso dell'interesse sui mutui ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] marzo 1970 al maggio 1971, da 27,8 a 68,6 miliardi di DM. A salvaguardia di un'ulteriore eccedenza di liquido dall'estero e per ripristinare l'efficienza degli strumenti di politica monetaria della Banca centrale, il governo decise, in armonia con ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] a dire, in primo luogo, la portata e i livelli liquidi nei fiumi e torrenti, nei laghi e nelle falde. Essi inquinanti, che provengono dallo sversamento di materiali solidi o liquidi, sono individuati dalla loro concentrazione, in termini di massa ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] prodotti alla vendita sul mercato), ricorrono alla Banca di stato, che concede loro credito a breve servendosi del denaro liquido realizzato dalle imprese, dei depositi delle casse di risparmio, dell'eccedenza attiva del bilancio statale, o, in caso ...
Leggi Tutto
liquidabile
liquidàbile agg. [der. di liquidare]. – Che può essere liquidato, di cui si può procedere alla liquidazione: capitale l. in unica soluzione; prestazione l. al termine dell’investimento; indennizzo l. a termine di polizza; anche...