La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] agg., s.m. 1. che, chi è avaro, tirchio: un vecchio micragnoso 2. che, chi è povero in canna, senza una lira, 1905.
sciacquétta s.f. 1. lavapiatti, sguattera 2. estens., donna mediocre e insignificante, che si comporta in modo frivolo e leggero ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] dei prezzi; oppure, se si tratta di un'impresa esportatrice, che impari a riconoscere le regolarità nel tasso di cambio della lira contro il dollaro.Fin qui non ci sono obiezioni importanti. Cosa accade però quando prendiamo in esame tutti gli agenti ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] che il loro successo sui mercati esteri si basasse in parte sulla svalutazione competitiva della moneta nazionale (la lira valendo meno, costavano meno anche i prodotti italiani e quindi erano più competitivi), in parte sull’illecita compressione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] il parallelismo pitagorico con l’ottaedro musicale (per cui esisteva una qualche corrispondenza tra le lunghezze delle otto corde della lira e le distanze tra i nove corpi celesti), Aristotele punta decisamente lo sguardo sul nucleo, a suo dire, più ...
Leggi Tutto
Il Comune prima dell’Unità
Eurigio Tonetti
Scrivere la storia del Comune di Venezia dalla caduta della Repubblica all’Unità significa aprire una pagina di storia nuova, quella di un’istituzione che [...] , sono espressi in lire italiane fino al 1823 e in lire austriache dal 1824. Tutti i dati sono stati ricondotti alla lira austriaca e in tale unità di misura qui espressi (salvo il caso precisato alla nota seguente). I prospetti utilizzati stanno in ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] 40 giorni di sale in perpetuo, da cui si desume che la raccolta giornaliera perpetua aveva il valore di una lira circa. Il valore commerciale delle saline è troppo lontano dalle 1.000 lire perché si possa pensare che questa somma provenisse ...
Leggi Tutto
L'editoria veneziana fra '500 e '600
Claudia di Filippo Bareggi
Il Cinquecento: dati quantitativi e organizzazione della produzione.
Società e famiglie
Presentare le linee di evoluzione della stampa [...] dovuto convocarsi per eleggere "a sorta" le cariche interne. Ogni iscritto era tenuto a versare la tassa di una lira e quattro soldi all'anno alla cassa comune, la cosiddetta "luminaria", finalizzata al pagamento "de' galliotti" (103). Di fatto ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] il deficit del commercio speciale entro dimensioni tali da garantire una stabilità dei cambi e una tenuta della lira che ebbero riflessi largamente positivi sugli investimenti e quindi sulla possibilità di realizzare profonde ed estese trasformazioni ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] a proprio nome e con la propria iscrizione, quei "ferrarini" o "ferraresi", da cui sarebbe derivata la "lira marchesana", coniata dall'ultimo ventennio del secolo. "Questo suggerisce", osserva opportunamente il Gundersheimer, "un notevole passo ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] operaia contribuì anche la crisi economica, che vide i primi cenni di ripresa solo nel 1984. L’ingresso della lira nel sistema monetario europeo, pur nella cosiddetta banda larga, mise fine alle svalutazioni competitive e impose alti tassi di ...
Leggi Tutto
lira1
lira1 s. f. [lat. lībra: v. libbra]. – 1. a. Unità monetaria italiana (e fino al 1957 anche moneta, cartacea o metallica), adottata ufficialmente nel 1862 e sostituita dall’euro dal 1 gennaio 2002: pagare in lire; cambiare le l. in dollari;...
lira2
lira2 s. f. [dal lat. lyra, gr. λύρα]. – 1. a. Strumento a corda degli antichi Greci, costituito da una cassa armonica da cui si innalzavano due bracci uniti da un’assicella traversa; le corde (da tre a dodici) erano tese tra l’assicella...