• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Biografie [16]
Musica [14]
Cinema [9]
Medicina [9]
Temi generali [8]
Arti visive [3]
Biologia [4]
Geografia [4]
Diritto [3]
Storia [3]

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] streaming: quello on demand (il più utilizzato) e quello live. Nel 2009 YouTube annunciò la diretta streaming del concerto questo settore di mercato (http://www.theverge. com/2012/8/3/3218525/google-discontinues-listen- appsfor-teams-video-for- ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

HANGAR

Enciclopedia Italiana (1933)

HANGAR (fr. hangar "tettoia" [di etimo incerto, prob. germanico]) Gaetano Minnucci Edificio o costruzione comunque adibita a ricovero di apparecchi per volare, siano essi del tipo più pesante dell'aria [...] nel caso di campi di atterraggio posti a due diversi live lli. Tipi di costruzione. - I sistemi adottati nella Rotterdam), a 55 × 15 (Palyvestre, Tolone), da 80 × 8 (Fuhlsbüttel, Amburgo), a 43 × 8 (Tempelhof, Berlino), a 64 × 9 (Bruxelles), a 60 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANGAR (1)
Mostra Tutti

KANSAS CITY

Enciclopedia Italiana (1933)

KANSAS CITY (Missouri; A. T., 134-135) Piero Landini CITY La seconda città dello stato di Missouri (Stati Uniti) dopo St Louis, la 19ª della Confederazione per numero di abitanti (censimento del 1930), [...] 1900, a 324.410 nel 1920, a 399.746 nel 1930, dei quali il 67,8% era costituito da bianchi nati da genitori indigeni, il 15,7% da bianchi nati da di 1.361.000.000 di litri. L'American Royal Live Stock Show, che si tiene annualmente in novembre, è ... Leggi Tutto

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Gennaro Sasso Genesi dell’opera I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] cose importanti si vogliono valere del popolo (8). L’animazione stilistica che caratterizza questa pagina, pensée politique de Machiavel. Les Discours sur la première décade de Tite-Live, Nancy 1977; H.C. Mansfield, Machiavelli’s new modes and orders ... Leggi Tutto
TAGS: DISPUTA DEGLI ANTICHI E DEI MODERNI – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – BARTOLO DA SASSOFERRATO – FRANCESCO GUICCIARDINI – BARTHOLD GEORG NIEBUHR

Malattie emergenti

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Malattie emergenti GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] secondo alcuni studi, non è molto elevata, pari a circa il 3,8% dei casi, ma la mortalità è alta, circa il 20% e altri, Initial clinical studies of CVD 112 Vibrio cholerae live oral vaccine: safety and efficacy against experimental challenge, in ‟ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – PATOLOGIA

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe Thomas R. Hester Claude-François Baudez Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale di Thomas [...] Sandia Site (41LK28). A Prehistoric Cemetery and Campsite in Live Oak County, Texas, Austin 1995; V.P. Steponaitis, Venne costruita una struttura quadrangolare (2,1 × 2,5 m, alt. 1,8 m) in adobes con due piccole nicchie. Il tetto è formato da 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

La dimensione religiosa del Risorgimento

Cristiani d'Italia (2011)

La dimensione religiosa del Risorgimento Maurizio Viroli Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] son Livre du Prince à celles de ses discours sur Tite-Live et de son histoire de Florence demontre que ce profond M. Raymond, Paris 1964, p. 1480. 7 Ibidem, pp. 465-466. 8 G. Filangieri, Scienza della legislazione, Libro I, cit. in V. Ferrone, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Solidarieta

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Solidarietà Rainer Zoll Introduzione La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una [...] si è passati dai 13 milioni del 1978 agli 8 circa del 1995 (v. Certification Office..., 1997). Una la doctrine de Charles Fourier, Paris 1842. Rennison, G.A., We live among strangers, a sociology of the Welfare State, London-Melbourne 1970. Rifkin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA – CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Solidarieta (1)
Mostra Tutti

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede

Cristiani d'Italia (2011)

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede Mauro Casadei Turroni Monti Introduzione Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] all’imminente bancarotta sociale. Scene contemporanee, Torino 1884, p. 4. 8 Per le due citazioni cfr. G. Adami, Tre romanzi dell’Ottocento, . 12-13. 106 Si vada ad es. alla registrazione live Noi verremo a te…, complesso vocale-strumentale “S. Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA RELIGIOSA – TEMI GENERALI

LE DINAMICHE POLITICHE DELL'INDIA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

Le dinamiche politiche dell’India contemporanea Michelguglielmo Torri Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] del BJP aveva assicurato al Paese una crescita economica di oltre l’8% l’anno, un tasso di sviluppo che, fino a quel momento people: who are they, how many are they and how do they live?, «Economic and political weekly», March 15, 2008, pp. 49-63. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Nerd
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...
cantantessa
cantantessa s. f. Cantante donna, cantautrice. ◆ sontuosi bolero hanno occultato il punk che presiedeva alla nascita della cantantessa, senza che il suo universo immaginario venisse compromesso. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 novembre 2001,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali